Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/CESE - NEO PRES. SEAMUS BOLAND: "LA SOCIETA' CIVILE NEL CUORE DELL'EUROPA" UN'EUROPA "FEDELE AL SUO IMPIANTO DEMOCRATICO E SOCIALE"
(2025-10-23)
Il nuovo presidente del Comitato economico e sociale europeo (SEESC) nel suo discorso di insediamento ha promesso che metterà la società civile al centro dell'attenzione dell'Europa con un programma incentrato sulle persone bilanciando la crescita economica e l'inclusione sociale e garantendo a tutti un'equa possibilità di prosperare.
In cima alle sue priorità: l'eliminazione della povertà fornendo opportunità e proteggendo e responsabilizzando la società civile per garantire che l'Europa rimanga fedele al suo nucleo democratico e sociale tra una contrazione dello spazio civico e una crescente instabilità politica ed economica.
Séamus Boland è diventato il 35° presidente del Comitato economico e sociale europeo (SEE) e secondo irlandese a dirigere l'organismo dell'UE che rappresenta da 67 anni la società civile organizzata, ed il primo irlandese nella forma attuale dell'organismo).
Due i nuovi vicepresidenti eletti per unirsi a lui alla guida del CESE: Alena Mastantuono (Repubblica Ceca) per il bilancio e Marija Hanževa?ki (Croazia) per la comunicazione.
Il nuovo Ufficio di presidenza, guidato da Boland, successore di Oliver Röpke, servirà il CESE per due anni e mezzo, fino a marzo 2028.
Centrale per la visione del nuovo presidente: la lotta contro la povertà. Con oltre un quinto della popolazione dell'UE a rischio di povertà ed esclusione sociale, e livelli di povertà estrema in aumento nonostante i progressi economici, il nuovo presidente si impegna a sradicarlo. Il suo approccio si concentra sulla collaborazione per proteggere e aiutare i più vulnerabili, bilanciando la prosperità economica, le politiche attive del mercato del lavoro e l'inclusione sociale.
Dopo la sua nomina, Boland ha dichiarato: "Con così tante instabilità che hanno un impatto sull'Europa, è fonda- mentale che l'UE abbracci il cambiamento. Il CESE dovrebbe svolgere un ruolo essenziale nel plasmare questo cambiamento e nella costruzione di una nuova Europa, formata, resiliente e autosufficiente. Questo è il motivo per cui durante il mio mandato di presidente darò la priorità a un programma di lavoro incentrato sulle persone che ponga la società civile al centro dell'UE. La mia visione è UN'UE DI OPPORTUNITÀ, SICUREZZA E RESILIENZA, CHE TUTTI INSIEME POSSIAMO AIUTARE A REALIZZARE".
Boland, che ricopre, al di fuori del suo ruolo di amministratore delegato dell'Irish Rural Link, ha a lungo sostenuto l'inclusione delle comunità rurali e di altri gruppi spesso trascurati, tra cui minoranze e giovani.
L'EESC ha nominato la sua nuova leadership il 22 ottobre, durante la sua 600a sessione plenaria, segnando l'inizio del mandato 2025-2030, con il 36% di nuovi membri. Il CESE inizierà il suo nuovo mandato ringiovanito e con una percentuale più alta di donne. L'età media dei membri è scesa da 59 anni nell'ultimo mandato fino a 55 anni nel nuovo mandato. Le donne ora contano il 39% del Comitato, rispetto al 33% di cinque anni fa.
Il motto della nuova presidenza è "La società civile nel cuore dell'Europa" e il programma del presidente si baserà su tre pilastri chiave:
Un'unione di opportunità: affrontare la povertà, l'esclusione sociale e le sfide dei giovani attraverso la giustizia sociale, gli alloggi a prezzi accessibili e la partecipazione strutturata dei giovani.
Un'Unione di sicurezza - difendere lo spazio civico, la democrazia e la libertà dei media, sostenendo al contempo la preparazione e la solidarietà dell'UE con l'Ucraina e altri partner.
Un'Unione di resilienza: promuovere il Green Deal europeo, lo sviluppo rurale sostenibile, la sicurezza alimentare e la resilienza dell'acqua (Blue Deal) per rafforzare il futuro dell'Europa.
Il CEE deve fungere da catalizzatore per la partecipazione della società civile, una piattaforma in cui datori di lavoro, lavoratori e organizzazioni possano ascoltare, discutere e plasmare insieme l'elaborazione delle politiche dell'UE. Il Comitato, ha sottolineato, ha la responsabilità condivisa di dimostrare il valore dell'UE, di suonare l'allarme quando necessario e di rimanere strettamente connesso alle preoccupazioni dei cittadini e della società civile in tutta Europa.
Il vicepresidente eletto per il bilancio, la signora Mastantuono, ha dichiarato: "Dobbiamo garantire che la Commissione, il Consiglio e il Parlamento vedano il CESE non come una casella procedurale da spuntare, ma come un partner indispensabile che modella leggi dell'UE più intelligenti ed efficaci per le imprese e i cittadini. Sappiamo che senza un'economia sana, non c'è progresso sociale, e senza stabilità sociale, i guadagni economici sono fragili. Ogni decisione che prendiamo in commissione deve riflettere questo equilibrio vitale".
La nuova vicepresidente responsabile della comunicazione, la signora Hanževa?ki, ha dichiarato: "È un onore e un piacere assumersi questa responsabilità oggi in un'istituzione i cui valori condivido e in cui credo fortemente. In un'era di sovraccarico di informazioni, rapidi cambiamenti tecnologici, sfide sociali ed economiche, conflitti armati e notizie false, ascoltare le voci dei cittadini non è mai stato più importante. Rappresentiamo i cittadini che fanno parte delle parti sociali e delle organizzazioni della società civile. Per assicurarci che le loro prospettive plasmino veramente la nostra missione principale - consigliare le istituzioni dell'UE - dobbiamo comunicare con chiarezza, coerenza e trasparenza". (23/10/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|