Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - SETTIMANA ANTICONTRAFFAZIONE - LA TUTELA DELLE IMPRESE ITALINE SUI MERCATI ESTERI- LA RETE INTERNAZIONALE
(2025-10-22)
Il 22 ottobre, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI ha organizzato con l’Agenzia ICE, in collaborazione con l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del MIMIT, l’evento dal titolo “La tutela delle imprese italiane sui mercati esteri. La rete internazionale a supporto della Proprietà Industriale“
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della decima edizione della Settimana Anticontraffazione, (20 al 24 ottobre 2025), promossa dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MIMIT con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori e le imprese sui rischi economici, sanitari e di sicurezza connessi alla diffusione di prodotti contraffatti e non originali, nonché di promuovere la tutela e la valorizzazione del Made in Italy.
L’evento ha avuto l’obiettivo di illustrare il ruolo di supporto che le reti diplomatiche, gli uffici ICE e le organizzazioni di settore all’estero possono fornire alle imprese italiane con strumenti concreti per la tutela della proprietà industriale durante le fasi di esportazione o di insediamento in nuovi mercati, nel quadro delle priorità individuate dal Piano per l’Export e della diplomazia della crescita.
All’iniziativa sono intervenuti esperti nazionali e internazionali, rappresentanti di istituzioni, associazioni di categoria e imprese, per confrontarsi sulle strategie di contrasto alla contraffazione, sulla valorizzazione dell’autenticità dei prodotti italiani e sulla condivisione di buone prassi. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo della proprietà industriale quale fattore chiave per la competitività delle imprese italiane sui mercati nazionali e internazionali.
La proprietà intellettuale rappresenta un fattore chiave per la crescita economica e l’occupazione, soprattutto in Europa. Difendere l’eccellenza italiana nel mondo è una priorità strategica della recente riforma della Farnesina che con un’azione coordinata a livello nazionale, bilaterale, europeo e internazionale, mira a sostenere attivamente la tutela dei diritti di proprietà industriale, contrastando anche il fenomeno dell’Italian Sounding. (22/10/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|