Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO - APPUNTAMENTO A FIRENZE PER IL 25° NEL CONSIGLO D'EUROPA- AL CENTRO I RISULTATI RAGGIUNTI. LE SFIDE PER IL FUTURO"
(2025-10-21)
Il Ministero della Cultura e il Consiglio d’Europa ospiteranno a Firenze, il 28 ottobre, dalle ore 10:00 a Villa La Petraia (via di Pietraia n. 40) la conferenza celebrativa del venticinquesimo anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, aperta alla firma il 20 ottobre 2000 a Firenze.
La cosiddetta “Convenzione di Firenze” è uno dei trattati di maggior successo sottoscritti nell’ambito del Consiglio d’Europa, l’organizzazione internazionale fondata nel 1949 con lo scopo di promuovere la democrazia, i diritti umani, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali nei Paesi in Europa.
Oggi sono membri del Consiglio d’Europa 46 Stati. Dall’apertura alla firma nel 2000 la convenzione è stata ratificata da 41 dei 46 membri dell’Organizzazione internazionale.
Obiettivo dell’evento è evidenziare i risultati raggiunti in questi anni di attuazione della Convenzione, ribadire il tradizionale ruolo di guida che l’Italia svolge nel dibattito europeo e internazionale sulla tutela del paesaggio, nonché discutere delle sfide poste alla pianificazione dello sviluppo del territorio dai fattori ambientali, sociali ed economici odierni (21/10/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|