Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - AL VIA CANTIERE CASINA GIUSTINIANI (XV° SEC.) E MOSTRA GENIUS LOCI AGLI HORTI GIUSTIANINI A VILLA LUBIN"
(2025-11-01)
Lunedì 10 novembre alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione del cantiere della Casina Giustiniani, edificio della fine del XV secolo situato in prossimità di Villa Lubin e dato in concessione al CNEL da Roma Capitale, per la realizzazione di un Centro pubblico dei saperi in ambito economico, sociale e del lavoro.
L’intervento di restauro, condotto in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Lazio, prevede il restauro e l’adeguamento funzionale della Casina, che diventerà un luogo di incontro e formazione dedicato alle giovani generazioni, alle università, alle forze sociali e al terzo settore, con particolare attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e alla partecipazione civica.
Nella stessa occasione, presso la Biblioteca di Villa Lubin, sarà inaugurata lunedì 10 novembre alle ore 11.30 la mostra "GENIUS LOCI: dagli Horti Giustiniani a Villa Lubin", promossa e realizzata dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
La mostra racconta, attraverso documenti, mappe e immagini d’epoca, le vicende di un luogo straordinario di Roma, dagli antichi Horti Giustiniani (fine sec. XVI) alla costruzione di Villa Lubin (1906-1908), sede dell’allora Istituto Internazionale di Agricoltura fondato da David Lubin con il patrocinio di Vittorio Emanuele III, fino all’attuale destinazione dell’edificio al CNEL, organo di rilievo costituzionale che qui ha la sua sede dal 1957. Un percorso che restituisce la memoria di un’area che ha accompagnato la modernità di Roma, dall’età dei giardini e delle ville rinascimentali alla nascita delle istituzioni internazionali e repubblicane.(01/11/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|