Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - GERMANIA - TEATRO SPERIMENTALE IN LINGUA ITALIANA A MONACO CON UNA PRIMA "ALL'OMBRA DEL SAMBUCO" DI MARINA JOFFREAU
(2009-03-25)
The Contemporary Experimental Theatre presenta in Germania "primaopoi" una "prima" rappresentazione assoluta de: "All'ombra del sambuco" di Marina Joffreau, scrittrice di origini italiane.
L'iniziativa nata dall'incontro tra la compagnia Primaopoi e la scrittice Marina Joffreau, "All'ombra del sambuco" ? il frutto di un raro processo di collaborazione creativa attore-drammaturgo.
Formata da italiani o di origine italiana il Theatergruppe primaopoi declina i nomi di Elena Boscos, Barbara Calabrese, Lorraine Cecco, Giulia Costabile, Cristina Cozzini, Stefano Fanni, Claudio Fanti, Luciana Filtri, Giovanna Galli Righi, H?lo?se Joffreau, Marianna Moglia, Daniel Pinilla-Ariza, Nibel Rezzoug, Roberto Trimarchi, Alessandra Vuoto. (www.primaopoi.de) per la regia di Marco Pejrolo e di Davide di Palo
Un lungo e rigoroso lavoro di approfondimento della tecnica dell'improvvisazione teatrale - intrapreso oltre un anno fa dagli attori della compagnia - ha originato un ricco bagaglio di idee e proposte teatrali cui il talento della Joffreau ha dato una prima struttura drammaturgica. Sulla base di questa prima struttura ? poi incominciato un processo di confronto interattivo che, lasciando costantemente aperta la possibilit? a nuove influenze, suggestioni e scoperte, ha portato alla stesura finale del testo.
La vicenda narrata si apre su uno spaccato di ordinaria quotidianeit?: un piccolo condominio qualunque, dove si incrociano le vite e le storie di persone comuni. Un susseguirsi di eventi apparentemente innocui scatena per? una serie di reazioni a catena che finiscono con l'avere conseguenze imprevedibili sulle fragili sicurezze dei singoli e sulla struttura sociale del condominio.
Uno spettacolo attuale che corre costantemente in bilico tra il grottesco e il tragico, dove l'incalzare degli eventi, pur sottraendosi alla facile catalogazione ?buono-cattivo? e/o ?giusto-sbagliato?, lascia allo spettatore la non confortevole sensazione di una realt? aberrante che si trasforma in banale normalit?.
Lo spettacolo ? in lingua italiana.
Marina Joffreau: Autrice del romanzo iniziatico di ambientazione gotica "L'Ile d'Antas". Ha collaborato con l'ormai scomparsa rivista online Vuoto Negativo dell'Associazione Culturale Telematica ArsNova, dirigendo la rubrica letteraria Voci Negate e contribuendo alle rubriche "Horror Turismo, per non dimenticare" e "Storia, Cultura e Tradizioni". Da sempre appassionata di cinema muto, ha iniziato a scrivere soggetti e sceneggiature per il cinema e testi per il teatro, ed ultimato un romanzo noir ambientato a Torino per il quale ? alla ricerca di un editore che non la voglia sottoporre a presentazioni ed interviste.
La prima si tiene il 27 e prosegue nelle serate del 28 e 29 aprile al Gut Nederling Theater Nederlingerstr. 78, 80538 M?nchen http://www.theater-gut-nederling.de/ (25/03/2009-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|