Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 6 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

AMBIENTE - G7 BERLINO - ENTRO IL 2035 ENERGIA ELETTRICA GREEN - ENTRO 2022 STOP FONDI PER CENTRALI A GAS E CARBONE

(2022-05-27)

  Il vertice dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente di Berlino, a cui ha preso parte anche il Ministro della Transizione Ecologica  Cingolani ha spostato al 2035 - era previsto al 2030 - lo stop  ai combustili fossili per la  produzione di energia elettrica al 2035, ma entro il 2022 stop ai fondi per le centrali di combustibili fossili come gas, petrolio e carbone.

Tutti d’accordo i ministri del G7, in questo caso allargato al Giappone, ma su cui non hanno avuto problemi ad imporre uno slittamento temporale di cinque anni.
Per il Ministro Cingolani "È stata una discussione estremamente densa" della quale condivide totalmente il comunicato conclusivo, che rappresenta un passo avanti rispetto al G20 del 2021, rispetto all’ultimo G7 e alla Cop 26".

Per la comunità scientifica mondiale, la soglia di +1,5°C è un limite da tenere bene a mente perché è molto pericoloso andare oltre. Oltrepassarlo, sostanzialmente, ci pone in uno scenario minaccioso di cui ignoriamo le conseguenze peggiori su tutta la popolazione mondiale.Tuttavia, i passi avanti sono molto lenti ed i cinque anni di scivolamento potrebbero determinare un superamento della soglia prevista.

Un dato significativo, comunque, è la  decarbonizzazione per il settore civile dei trasporti: auto, autobus, camion e qualsiasi altro mezzo di mobilità con sistemi di accumulo integrati. Mentre, per il trasporto pubblico pesante, come  navi, treni e aerei il passaggio sarà fissato al 2050, quando la ricerca e l’innovazione in nuovi carburanti a zero o basse emissioni inquinanti, tra cui l’idrogeno, avrà raggiunto un livello ottimale, anche sul piano industriale.(27/05/2022-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07