Sponsor
|
SINDACATI ITALIANI NEL MONDO - EUROPA/TRANSIZIONE DIGITALE - INCONTRO PROMOSSO DA FILCTEM CGIL SU RELAZIONI INDUSTRIALI NELLA SFIDA TRANSIZIONI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE
(2022-11-11)
"La UE e le industrie europee nella sfida delle transizioni e delle sostenibilità ambientale e sociale" è l’iniziativa, organizzata dalla Filctem- Cgil martedì 15 novembre (ore 09:00-15:45 Società Umanitaria, Milano) che, nell’ambito della 3° Assemblea nazionale dei delegati CAE, ha l’intento di approfondire la conoscenza dello scenario europeo in cui, nei prossimi mesi, dovranno cimentarsi le Istituzioni dell’Unione, i governi, le industrie e i lavoratori europei che, già impegnati nelle transizioni digitale e green, hanno visto e vedono il quadro geopolitico complessivo complicato dalle conseguenze della pandemia prima e dall’invasione dell’Ucraina e dal conseguente conflitto poi.
Riorganizzazione delle catene del valore, crisi del gas e aumento dei prezzi dell’energia, alta inflazione rendono ancora più impegnativo e profondo il processo di trasformazione del sistema produttivo e maggiori gli impatti sul lavoro e sul tessuto sociale delle diverse regioni europee. Un quadro così articolato deve essere affrontato con il coinvolgimento e il concorso di tutti. Un vero dialogo sociale tra tutti i soggetti coinvolti è lo strumento necessario. Dalla qualità e dalla autenticità del confronto, dalla capacità di conciliare sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale dipenderà il successo degli obiettivi green che l’Europa ha deciso di darsi. I CAE, i rappresentanti dei lavoratori e le multinazionali saranno un luogo e soggetti rilevanti di questo confronto.
Serena Rugiero, ricercatrice della Fondazione Di Vittorio, interverrà all’evento presentando il progetto europeo REJEnerAXion - Energy for a just and green recovery deal: the role of the industrial relations in the energy sector for a resilient Europe che mira ad analizzare e rafforzare il ruolo di strutture innovative di relazioni industriali, compreso il dialogo sociale, per rispondere in modo socialmente equo ed equilibrato alle principali sfide e opportunità offerte da una transizione verso l'energia pulita a livello nazionale ed europeo.
Nel corso dell’Iniziativa, oltre all’intervento di Benjamin Denis di IndustriAll European TU e di Fabrizio Maronta di Limes, è prevista una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Judith Kirton-Darling, segretario generale aggiunto di industriAll Europe Trade Union, Giuseppe Sabella, direttore di Oikos, Alessandro Pagano, segretario generale della Cgil Lombardia, Aldo Messedaglia, direttore area sindacale Assolombarda/Confindustria, Marco Falcinelli, segretario generale Filctem Cgil.
Le conclusioni della giornata di incontro saranno affidate a Judith Kirton-Darling e a Marco Falcinelli.
È prevista una diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Di Vittorio e sulla pagina nazionale Facebook della Filctem Cgil. (11/11/2022-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|