Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 13 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - STATI UNITI - DALL'ABRUZZO A NEW YORK E BOSTON IL M° FRANCESCO MAMMOLA VIRTUOSO DEL MANDOLINO FRA I MIGLIORI INTERPRETI

(2022-11-19)

Davvero interessante il programma dei concerti che il Maestro Francesco Mammola, uno dei più virtuosi protagonisti di questo strumento musicale, terrà concerti  tra New York e Boston, dal 21 al 30 novembre 2022, accompagnato dal
dal chitarrista campano Alfonso Brandi, altro virtuoso del mondo musicale campano.

Mammola  a 33 anni vantare un gran numero di concerti in Italia ed all'estero, si parla di 500 concerti tenuti nelle più' importanti sale da concerto nelle capitali mondiali della musica. Ma non solo ha accompagnato significativi appuntamenti in sedi istituzionali, dalla Santa Sede all'Expo 2015,  al Quirinale.

Numerosissimi i riconoscimenti, tra i quali il Premio Abbado, che fanno del M° Mammola, docente al Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, uno dei solisti di mandolino più ricercati e ambiti.

A New York  terrà  concerti alla Libreria Harrison (21 novembre), presso la Columbus Citizens Foundation, (il 22) la Montfort Academy (il 23), Recording session – Teatro Grattacielo (il 24) e il 25 novembre un Private Event.
A  Boston  il 27 novembre concerto alla St. Joseph Society e il 30 al celebre I Am Books.
----------------------------------------------------------------
FRANCESCO MAMMOLA nasce a Castel di Sangro nel 1989. Considerato un enfant prodige durante la sua infanzia ottiene grandi riconoscimenti e numerosi apprezzamenti da critici musicali. A seguito dei suoi studi con il Maestro Fabio Giudice, si laurea con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila e nel
Dicembre 2021 ne diventa Docente  nella Classe di Mandolino di Tradizione, diventando uno dei più giovani docenti d'Europa.

Nel corso della sua carriera si è esibito in Inghilterra, Germania, Lituania, Belgio, Città del Vaticano e sui più importanti palcoscenici italiani per centinaia di concerti, la maggior parte delle volte in qualità di solista. Degni di nota i concerti tenuti a Bruxelles, Vilnius, Berlino, Londra, Antwerpen, Charleroi, Plunge, Mons, nonchè Napoli, Roma e Milano.

Sedi prestigiose come le Terme di Caracalla, i Musei Vaticani, Expo 2015, l’Istituto di Cultura Italiana a Londra, il Museo d’Italia a Piazza Navona, l’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede, Castel dell’Ovo (in occasione del trentennale della maison Dolce&Gabbana), il Museo Nazionale di Arte della Lituania, e innumerevoli teatri e sale da concerto in tutta Italia.
Ha eseguito in prima mondiale, a Vilnius, nel Novembre 2017, il concerto per mandolino e quartetto d’archi “Tombik”, a lui dedicato, scritto dal compositore turco Ilkaj Bora Oder.
Nell’ambito classico collabora, la maggior parte delle volte in qualità di solista con l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, la Filarmonica Nazionale Lituana, il Quartetto Ciurlonis, l'Orchestra Nazionale del Belgio, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, i Solisti Aquilani, l’Ensemble Benedetto Marcello e molte altre formazioni orchestrali e cameristiche.
Nell’ambito pop e jazz collabora con il tenore Piero Mazzocchetti, il violinista Alessandro Quarta, il gruppo dei “Nomadi”, i cantanti Mauro Mengali (O.R.O) Antonella Bucci, l’attore Rai Enzo Garramone e il pianista jazz Michele di Toro.

Ha svolto registrazioni per programmi Rai, Sky e LRT.

A Dicembre 2017 è uscito il suo lavoro discografico “Vi Presento il Mandolino”, edizioni Crossover Academy, registrato con il suo Trio, con il quale svolge intensa attività concertistica.

Con il Quintetto a Pizzico Aquilano ha inciso due Cd, “Quintetto a Pizzico Aquilano” (Maggio 2013) e “Il Quintetto a Pizzico Aquilano suona Mario Giusti” (Gennaio 2014)

Ha seguito Masterclass con i maestri Ugo Orlandi, Fabio Menditto e Vincent Beer Demander.

È Direttore Artistico e docente dell’Accademia Musicale dell'Alto Sangro, docente e direttore dell'Orchestra presso l'Istituto Superiore "Patini Liberatore" di Castel Di Sangro. (19/11/2022-ITL/ITNET)


Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07