Sponsor
|
FISCO E TRIBUTI - AUTONOMI E PARTITE IVA - FLAT TAX FINO ALL' 85.000 EURO NEL 2023
(2022-11-27)
Flat tax fino a 85.000 euro per autonomi e partite Iva
La manovra - spiega il Governo - si basa su un approccio prudente e realista che tiene conto della situazione economica, anche in relazione allo scenario internazionale, e allo stesso tempo sostenibile per la finanza pubblica, concentrando gran parte delle risorse disponibili sugli interventi a sostegno di famiglie e imprese per contrastare il caro energia e l’aumento dell’inflazione.
Sale da 65.000 a 85.000 euro il tetto di ricavi e compensi annuali sotto il quale i lavoratori autonomi e le Partite Iva pagano una tassa forfetaria con aliquota unica del 15%.
Se si supera la soglia, dall'anno successivo si passa all'aliquota ordinaria.
Secondo le stime del Ministero dell’Economie e delle Finanze, la platea dei beneficiari supererà di poco le 100mila persone.
Viene anche introdotta una flat tax incrementale al 15% con una franchigia del 5% e un tetto massimo di 40.000 euro. (27/11/2022-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|