Sponsor
|
SINDACATI ITALIANI NEL MONDO - EUROPA - DALLA CES LYNCH (SEGR. GEN.): GLI AUMENTI DEI TASSI DI INTERESSE BANCARI NON FERMERANNO L'INFLAZIONE GUIDATA DAL PROFITTO
(2023-05-04)
Di fronte al settimo aumento consecutivo dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (BCE) la segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati, Esther Lynch, ha dichiarato:
"C'è una discrepanza tra ciò che la BCE ritiene stia accadendo e ciò che sta effettivamente accadendo. La BCE ha ancora una volta centrato l'obiettivo sbagliato. È ormai ampiamente accettato che l'inflazione sia guidata da profitti in eccesso e non dalla spesa dei consumatori".
“La maggior parte delle famiglie ha bisogno di prendere in prestito per acquistare oggetti essenziali come un'auto per andare al lavoro, un frigorifero o mobili e la crisi del costo della vita ha costretto molti a pagare le bollette dell'energia e fare la spesa a credito. Queste saranno le vittime dell'aumento dei tassi di interesse di oggi. L'aumento dei mutui mette sotto stress sia le case che le banche.
“Nel frattempo, i giganti dell'energia responsabili dell'ultimo aumento dell'inflazione stanno registrando profitti record. È ora di smetterla di martellare le vittime dell'inflazione e affrontare la sua vera causa attraverso tasse straordinarie e riduzioni dei prezzi adeguatamente applicate". (04/05/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|