Sponsor
|
IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - EUROPA/BREVETTI - PRES. CNEL BRUNETTA: "UNA GARANZIA DI TUTELA PER LE INNOVAZIONI SCIENTIFICHE IN TEMPI IN CUI DIFESA PROPRIETA' INTELLETTUALE SEMPRE PIU' DIFFICILE"
(2024-07-01)
“L’inaugurazione a Milano della sede centrale del Tribunale Europeo unificato dei brevetti è il coronamento di un lungo e delicato percorso che un anno fa ha permesso al Governo, grazie al lavoro dei ministri Tajani e Nordio, e quello della coordinatrice del tavolo tecnico, Marina Tavassi, di ottenere un importante risultato in termini di credibilità e autorevolezza, che non era per nulla scontato." ha dichiarato il Presidente del CNEL, Renato Brunetta per il quale:
" Il TUB (Tribunale unificato dei brevetti,) è il miglior riconoscimento al genio e alla creatività del nostro Paese, quinta nazione europea per numero di brevetti, con circa 5000 domande depositate all’Ufficio brevetti Europeo (EPO).
"Per le industrie italiane del settore farmaceutico, dei fitofarmaci e dell'agroindustria, ospitare una delle sedi centrali del TUB competente per questi settori, è una garanzia di tutela per le loro innovazioni scientifiche, in un tempo dove la difesa della proprietà intellettuale è sempre più fortemente a rischio”, ha dichiarato il Presidente del CNEL, Renato Brunetta.(01/07/2024-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
|