Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - "UN PONTE PIENO DI CULTURA" : TRA L'ISOLA DI ISCHIA E PROCIDA FATTO DI ESPERIENZE CONDIVISE A CONTRASTO POVERTA' EDUCATIVA E ACCELERAZIONE PROCESSI EMIGRATORI
(2023-05-29)
C’è un ponte tra le isole di Ischia e Procida – Ambito Territoriale Sociale Napoli 13 – fatto di esperienze condivise, come quelle del progetto biennale “Un ponte pieno di cultura”promosso dalla Cooperativa Benessere di Benevento insieme con la Cooperativa Dolce Nido,l’I.C. 1°C.D. “A. Capraro”, l’Associazione Vivara, l’I.C. Forio 1 “L. Balsofiore” di Forio e le Amministrazioni di Ischia e Procida inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sostenuto dall’Agenzia per la Coesione Territoriale (CUP E64C22001760004) tra le iniziative di contrasto alla povertà educativa, anticamera riconosciuta di quella materiale, che verrà presentato ufficialmente a ragazzi e famiglie mercoledì 31 maggio alla Scuola Caprarodell’isola di Artuto, in due appuntamenti distinti: alle 10:30 al plesso F. Gioia e alle 11:30 in quello Chiaiolella, alla presenza della Delegata alle Politiche Sociali, Sara Esposito. Mercoledì 7 giugno alle 17:30 presso la sede della Cooperativa Dolce Nido (a Procida, in Via SS. Annunziata n.37) inizieranno i laboratori di arte e scienza previsti dall’offerta educativa e, negli stessi giorni inaugureranno, in entrambe le isole, i servizi di supporto alle famiglie.
Ispirato al motto ‘Sapere, Saper Essere, Saper Fare’, nasce dalla collaborazione con il locale Servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (SADE) e propone un cammino sperimentale e inclusivo rivolto a bambini di età compresa tra 5 e 10 anni (490 minori, 171 dei quali a rischio devianza) residenti in luoghi nei quali la pandemia, ha accelerato processi di emigrazione e contrazione dei tradizionali comparti produttivi. Il progetto predisporrà e attuerà azioni personalizzate, in stretta connessione con l'Ambito Sociale che organizzerà le attività assistenziali aperte a tutte le scuole dell’area, anche non aderenti al partenariato, con l’obiettivo di sviluppare, tramite un attento monitoraggio, strategie efficaci e durature di contrasto all’abbandono scolastico, attraverso 24 percorsi da 20 ore ciascuno ed uno screening volto all’individuazione precoce dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) negli alunni di II e III elementare che verranno ufficialmente presentati in autunno alla cittadinanza.
«Intendiamo agire affinché nessuno resti indietro o precipiti ai margini, con una proposta pilota, replicabile ovunque, fondata sulla collaborazione tra figure diverse, per giungere all’identificazione di un bisogno educativo» dicono Stefano De Luca e Emiana Assante di Cupillo presidenti, rispettivamente delle Cooperative Benessere e Dolce Nido.
Secondo i dati ISTAT del 2020, a fronte di un generale miglioramento delle condizioni in tutto il Paese, Sud compreso, in Basilicata, Campania e Calabria si registra la più alta incidenza delle povertà relativa e le famiglie con figli minori stanno peggio. È necessario, dunque, ripartire dai più piccoli rendendo le famiglie consapevoli delle proposte pensate per chi versa in condizioni socio-economiche precarie.
Anteprima e strumento di divulgazione, saranno i laboratori coordinati di Fisica, Chimica,Astronomia, Botanica, Ecologia, Competenze Digitali, Sinergie d'Arte e Vivere la Cultura(spin-off del programma Tutti per Tutti del dossier Capitale della Cultura) che si svolgeranno a Procida, dove lo screening è già avvenuto.
Articolati in appuntamenti settimanali dal lunedì al venerdì, coinvolgeranno per tutta l’estate 71 bambini in attività, tra loro coordinate, di teatro, fotografia, pittura, esperimenti scientifici, osservazioni astronomiche e naturalistiche, per valorizzare istituzioni formative come il prestigioso Istituto Nautico e accendere inedite passioni. Per quanti sono interessati direttamente: contatti: coop.benessere86@gmail.com. (29/05/2023-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|