Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - RETE CONSOLARE - SEN. LA MARCA INCONTRA AMB.FALCINELLI (DIRET. GEN. RISORSE E INNOVAZIONE). SEGNALARE CRITICITA' : CARENZA PERSONALE, RISORSE IN DIMINUZIONE A FRONTE INCREMENTO CONNAZIONALI
(2025-02-11)
Ieri, 10 febbraio, presso il Ministero degli Affari Esteri, la Sen. La Marca ha incontrato l’Ambasciatrice Patrizia Falcinelli, Direttrice Generale per le Risorse e l’Innovazione alla Farnesina, per portare all’attenzione della Direzione Generale alcune criticità riscontrate in svariate sedi consolari del Nord e Centro America con particolare riferimento alle sedi di Toronto, Miami e Città del Messico, in condizioni di maggiore pressione. “Carenza di personale, difficoltà nel prendere appuntamento, tempi di attesa insostenibili e, in alcuni casi, un’accoglienza non sempre rispettosa dei nostri connazionali, problematiche che si ripercuotono direttamente sulla qualità dei servizi consolari e sull’esperienza degli utenti”, ha dichiarato la Senatrice La Marca. Nella circoscrizione consolare di Toronto sono registrati quasi 80.000 cittadini italiani, mentre Miami risulta essere la sede che è cresciuta di più in Nordamerica e continua a crescere grazie anche all’alto numero di italo-venezuelani che negli ultimi anni si sono trasferiti in Florida e iscritti all’AIRE. Nella sede di Città del Messico invece, si trovano a gestire le necessità di migliaia di connazionali in una vasta area geografica. Tuttavia, il personale in servizio risulta spesso insufficiente a fronteggiare il crescente numero di richieste. A complicare ulteriormente la situazione vi sono le difficoltà di accesso alla piattaforma Prenot@mi che continua a generare frustrazione tra gli utenti a causa delle lunghe attese e della mancanza di trasparenza nella gestione degli appuntamenti. “Non possiamo accettare che cittadini italiani all’estero debbano attendere mesi per rinnovare un passaporto o accedere a servizi essenziali. Proprio su questo ho presentato un’interrogazione una settimana fa e sono in attesa di risposte dal Governo. (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1438607). Serve un intervento immediato per modernizzare gli strumenti digitali e migliorare l’accessibilità dei servizi consolari”, ha aggiunto la Senatrice. La Sen. La Marca ha inoltre sottolineato come l’intero comparto diplomatico-consolare sia chiamato a operare con risorse sempre più ridotte. “Con il taglio del 5% che ha colpito tutti i Ministeri, compreso il MAECI, si chiede ai Consolati di fare sempre di più con meno personale e meno fondi. Nonostante l’impegno straordinario di molti funzionari, è evidente che senza nuove risorse sarà difficile rispondere alle esigenze di milioni di italiani all’estero”, ha affermato. Su quest’ultimo tema e su tutte le segnalazioni riportate in precedenza, la Direttrice Falcinelli si è mostrata pienamente disponibile e ci ha tenuto a sottolineare l’importanza di questi momenti di confronto. La Direttrice ha inoltre assicurato che il suo ufficio si impegnerà attivamente ad affrontare le problema-tiche riportate dalla Senatrice, dando seguito alle questioni sollevate." (11/02/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
![Borsa italiana](images/logometeo.jpg)
|