Direttore responsabile Maria Ferrante − sabato 17 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI ALL'ESTERO - OK SENATO DDL CITTADINANZA - MIN.TAJANI: "PER RESTITUIRE DIGNITA' E SIGNIFICATO AD UN DIRITTO CHE DEVE FONDARSI SU LEGAME AUTENTICO"

(2025-05-15)

  "È un provvedimento voluto per restituire dignità e significato a un diritto che deve fondarsi su un legame autentico con l'Italia, non solo burocratico, ma culturale, civico e identitario." così il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha commentato l'approvazione al Senato del provvedimento di conversione in Legge del decreto n.36 del 28 marzo 2025, che ora passa alla Camera dei deputati.

E rispondendo alle opposizioni, puntualizza "Questa riforma non esclude, ma responsabilizza."
Come ?  " Proponendo criteri più selettivi e trasparenti, capaci di rafforzare l'integrità del nostro sistema e prevenire abusi".

Dunque,  "Non si procederà più a riconoscimenti automatici  a favore di persone nate all'estero che non abbiano almeno un genitore o un nonno di cittadinanza esclusivamente italiana. I figli dei cittadini italiani nati all'estero avranno comunque la possibilità di acquisire la cittadinanza se i genitori ne faranno richiesta."

Inoltre, ha aggiunto il Ministro "Su mia proposta, il Senato ha approvato un emendamento che apre alla richiesta di riacquisto della cittadinanza da parte degli italiani emigrati che hanno dovuto rinunciare alla cittadinanza italiana per lavorare nei Paesi dove si sono stabiliti. Una misura da lungo attesa, che rafforza i legami del nostro Paese con chi, pur vivendo all'estero, è fino in fondo italiano".

Infine, Tajani annuncia che nell'ambito di due  disegni di legge saranno introdotte misure a garanzia del mantenimento del  legame effettivo con l'Italia. Misure che miglioreranno la funzionalità degli uffici consolari". (15/05/2025-ITL/ITNET)
 

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07