Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - FESTIVAL REGIONI: APPUNTAMENTO A VENEZIA 18- 20 MAGGIO. PRES. REGIONI FEDRIGA (FVG): AL CENTRO: "AUTONOMIA DIFFERENZIATA, SOSTENIBILITA' E COMPETI-TIVITA' TERRITORI.
(2025-05-15)
Le Regioni italiane si incontrano a Venezia, dal 18 al 20 maggio prossimi, per la 4ª edizione del Festival “L'Italia delle Regioni”, promossa dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto.
“Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione” è il fil rouge di un percorso fatto di incontri, eventi e tavole rotonde a cui partecipano esponenti di Governo, accademici e stakeholder provenienti da tutti i 21 territori rappresentati dalla Conferenza.
Durante la tre giorni, i Presidenti delle Regioni italiane si confrontano, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella , sui temi più attuali dell'agenda istituzionale e dibattono con i molti Ministri presenti nei Region Talk dedicati a Regionalismo sostenibile, Federalismo fiscale, Coordinamento Stato-Regioni e Sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali.
Attesa la presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Organizzati anche quattro Tavoli di lavoro sui temi: Made in Italy; Cibo, alimentazione, salute e benessere ; Grandi eventi, turismo, cultura e sport; Territori e città più sostenibili .
“ Il Festival delle Regioni, giunto alla sua 4ª edizione, rappresenta un momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale, nel quale le autonomie locali si mettono in dialogo per costruire insieme il futuro del Paese”, dichiara il Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome e Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga . “A Venezia, dal 18 al 20 maggio, il confronto tra le Regioni si concentrerà su temi cruciali – come l'autonomia differenziata, la sostenibilità e la competitività dei territori – in un contesto di piena collaborazione istituzionale”.
“L'avvio del percorso verso una maggiore autonomia deve essere interpretato come un'opportunità per rafforzare l'efficacia dell'azione pubblica, nel rispetto dell'unità nazionale e della solidarietà tra i territori”, aggiunge il Presidente Fedriga . "In questo quadro, la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assume un significato profondo: è il richiamo autorevole a un regionalismo che non divide, ma unisce, e che fonda la propria legittimità sulla responsabilità, sull'equità e sull'interesse collettivo. Venezia, simbolo della storia e della bellezza italiana nel mondo, è la cornice ideale per questo appuntamento: un luogo che richiama il valore del nostro patrimonio culturale e paesaggistico e che mette in luce l'eccellenza del turismo quale leva strategica per lo sviluppo dei territori. Le Regioni sono protagoniste di questo racconto, fiere delle proprie radici e pronto a contribuire, con spirito costruttivo, alla crescita dell'intero Paese."
«Il Festival che ci attende, è intitolato “L'Italia delle Regioni” – sottolinea il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia - . È un evento che già nel nome rappresenta un momento di confronto istituzionale ad alto livello, in cui il regionalismo trova piena espressione come strumento di efficienza, prossimità e coesione. È il momento in cui le Regioni e le Province autonome si confermano protagoniste nell'architettura dello Stato come realtà istituzionali in grado di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini. È un momento di valorizzazione di quello spirito costituzionale alla base del disegno di una Repubblica che valorizza le autonomie senza smarrire l'unità, e che oggi è il motore del lavoro verso quelle grandi riforme che daranno futuro al Paese”.
"Accogliere questa edizione a Venezia, cuore simbolico e storico del pluralismo italiano nonché simbolo di una delle più antiche e longeve esperienze repubblicane della storia, è per il Veneto un onore e una responsabilità - aggiunge Zaia . - La presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, conferma l'alto valore di questo momento di dialogo: è in questo spazio che si rinnova l'equilibrio tra istituzioni, territori e identità".
L'evento, con il patrocinio della RAI, si snoda in diverse location, tra i canali e nei teatri più prestigiosi del capoluogo veneto. A Campo San Polo, inoltre, si può visitare il Villaggio delle Regioni , un luogo dove ciascuna Regione è presente con spazi dedicati alle proprie eccellenze con programma ricco di manifestazioni.
Per i dettagli dell'evento: https://www.italiadelleregioni.it/ (15/05/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|