Sponsor
|
IMPRENDITORIA MIGRANTE - INCONTRO CNA WORLD ROMA E AMBASCIATE ASEAN PRESSO L'AMBASCIATA REALE DI THAILANDIA
(2025-05-16)
Secondo le anticipazioni del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria di Idos e CNA, basate sugli ultimi dati di Unioncamere, all’inizio del 2025 le imprese a conduzione immigrata hanno raggiunto in italia quota 666.767. Un numero che testimonia la crescita costante di un settore sempre più strategico, che oggi rappresenta ben l’11,3% del totale delle imprese attive nel Paese.
Si tratta di una realtà solida e diffusa: due imprese immigrate su tre operano in settori chiave come il commercio (273.504 imprese) e le costruzioni (166.610). Ma la vera novità è la crescente presenza in ambiti innovativi e ad alta qualificazione, a conferma di un’evoluzione dinamica e capillare.
Il confronto con l’ultimo decennio è eloquente: mentre le imprese italiane sono diminuite del 5,4%, quelle immigrate sono cresciute del 21,1%, segnando un’inversione di tendenza che coinvolge tutto il territorio nazionale. Le regioni con la maggiore concentrazione sono la Lombardia (19,8%), il Lazio (11,8%) e la Toscana (9,6%), ma la crescita più vivace si registra proprio nel Sud Italia, segnale di una presenza sempre più diffusa e radicata
Il cuore di questo fenomeno resta la microimprenditorialità: il 72,4% delle imprese è costituito da imprese individuali, ma cresce anche la componente più strutturata, con le società di capitale che rappresentano il 21,1% del totale.
Un fenomeno che non solo crea occupazione per cittadini italiani e stranieri, ma che rafforza in modo concreto il tessuto economico e sociale del Paese, affiancandosi all’universo delle Piccole e Medie Imprese, vero motore del modello produttivo italiano.
In questo senso la mission di CNA World Roma che ha promosso un incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori ASEAN presso l’Ambasciata Reale di Thailandia
Il 14 maggio si è tenuto, presso l’Ambasciata Reale di Thailandia a Roma, un incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori dei Paesi membri dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), tra cui Malesia, Filippine, Birmania, Vietnam, Thailandia e Indonesia.
A rappresentare CNA World erano presenti il Presidente Onorario Indra Perera (Sri Lanka) e la Presidente eletta Evelyn Pereira (Perù). L’incontro aveva come obiettivo la presentazione delle attività di CNA World Roma — punto di riferimento per l’imprenditoria migrante nella Capitale — e l’esplorazione di opportunità volte a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra l’Italia e i Paesi ASEAN.
La Presidente Pereira ha aperto i lavori con una presentazione in formato PowerPoint, illustrando la missione, i progetti e la visione futura della sede romana. A seguire, i rappresentanti diplomatici hanno condiviso le rispettive priorità, individuando potenziali ambiti di collaborazione congiunta.
Tra le proposte emerse:
l’organizzazione di seminari tematici in collaborazione con ciascuna Ambasciata, seguendo il modello dell’iniziativa già realizzata con la missione diplomatica delle Filippine, dedicata all’imprenditoria migrante;
la partecipazione a fiere ed esposizioni per promuovere l’artigianato tradizionale e il patrimonio culturale dei Paesi ASEAN.
L’incontro si è concluso con una volontà condivisa di formalizzare accordi di collaborazione tra CNA World Roma e le Ambasciate partecipanti, al fine di sviluppare progetti comuni nei prossimi mesi. (16/05/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|