Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 9 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/AUSTRIA - INCONTRO V.PRES.E MIN.ESTERI TAJANI /MIN. ESTERI AUSTRIACA MEINI. REISINGER . AL CENTRO: ALLARGAMENTO AI BALCANI OCCIDENTALI, COOPERAZIONE BILATERALE TRANSFRONTALIERA,PRINCIPALI DOSSIER INTERNAZIONALI.

(2025-07-08)

  Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina l’omologa austriaca Meinl-Reisinger.

Al centro dell’agenda, la visione comune dei due Ministri sull’allargamento ai Balcani occidentali. Nei colloqui, si è infatti condivisa la necessità di una continua azione all’interno dell’UE per assicurare che questa priorità resti altrettanto condivisa tra i 27 e che i progressi tangibili siano misurabili in breve tempo, con un’azione comune anche sulla Presidenza danese.

Tra le questioni più strettamente bilaterali, il Ministro Tajani ha posto l’attenzione sulla cooperazione transfrontaliera, sottolineando come il potenziamento delle infrastrutture tra i due Paesi dipenda dall’eliminazione delle barriere, anche fisiche, del Mercato europeo comune, che ne limitano la competitività. In tal senso, il Ministro si è espresso positivamente circa i progressi per la realizzazione della Galleria di base del Brennero e ha auspicato un chiarimento definitivo sulla questione dei trasporti sull’asse del Brennero nell’interesse dei due Paesi.

I due Ministri hanno poi passato in rassegna anche i principali dossier di politica internazionale. A partire dalla guerra in Ucraina, anche in vista della Conferenza sulla Ripresa in programma il 10 e 11 luglio prossimi a Roma, dove per Vienna sarà presente il Ministro per l’Economia, i due Ministri hanno condiviso l’importanza della dimensione umanitaria al pari della necessità di coinvolgere le imprese, per assicurare che la componente privata nazionale sia inserita attivamente nella ricostruzione.

La tregua e la fine della violenza a Gaza rimangono una priorità comune. I Ministri si sono aggiornati sulle rispettive azioni nazionali, con l’Italia costantemente impegnata a ribadire l’essenziale necessità di garantire l’ingresso degli aiuti umanitari e il sostegno alla mediazione di Stati Uniti, Qatar ed Egitto. Comune è stato anche l’auspicio che la fine della crisi tra Iran ed Israele possa portare a una rinnovata stabilità dell’intero Medio Oriente.

Infine, in merito ai rapporti commerciali europei con gli USA, Tajani ha posto l’accento anche su un approccio di lungo periodo, centrato sul rilancio della competitività e dell’industria europea. Ha evidenziato come occorra elaborare una strategia per i grandi settori strategici industriali a livello europeo – auto, acciaio, alluminio e chimico – sensibilizzando l’omologa austriaca sulla doverosa semplificazione, decarbonizzazione e allocazione di risorse adeguate come principi guida della rinascita industriale europea.
(08/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07