Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - VENETI NEL MONDO DAL RIO GRANDE DO SUL A VENEZIA DELEGAZIONE BRASILIANI D'ORIGINE TREVIGIANA ACCOLTA DAL CONS.REG.BET (LEGA) PRESENTANO PROGETTO INTERCULTURALE TRA SCUOLE
(2025-07-29)
“Ho ricevuto stamattina a Palazzo Ferro Fini, con grande affetto, una delegazione di brasiliani di Rio Grande Do Sul, di origine veneta, che hanno scelto di venire a Venezia per visitare i palazzi delle istituzioni ma soprattutto per riscoprire i legami con la loro terra d’origine. Accompagnati da Marco Chiarelli, della Trevisani nel Mondo, Eagle e Elton Pagotto e Jackson Vicenzi che vivono a Sant’Antonio Do Palma e fanno parte delle associazioni che lavorano per la riscoperta delle proprie tradizioni e soprattutto delle proprie origini, hanno fondato l’associazione dei Trevisani nel Mondo in Brasile, nel paese dove vivono”. Così il consigliere regionale di Lega – Liga Veneta, Roberto Bet.
“Il legame dei brasiliani di origine veneta con la terra di provenienza e con le associazioni dei Veneti nel mondo è davvero profondo. Ricordo che i veneti, già nelle migrazioni di fine Ottocento, - commenta Bet - ovunque sono andati hanno lavorato duramente, creato ricchezza con tanti sacrifici e si sono fatti amare proprio per la loro operosità e generosità. Ed è un orgoglio per noi veneti sapere di essere tuttora amati e rispettati nel mondo. Ed è straordinario questo legame che continua dopo generazioni, - precisa Bet -, Egle Pagotto, capo delegazione ha i suoi avi che sono originari del mio paese, Codognè, e la lingua con la quale riusciamo ancora a dialogare è il Veneto. Potenza dell’identità e delle radici venete. Egle inoltre ha realizzato un progetto che ha coinvolto nei paesi di Sant’Antonio Do Palma e Gentil, alcune centinaia di studenti tra i dodici e i diciassette anni, desiderosi di riscoprire le proprie tradizioni venete. Ha raccolto circa duecento lettere e spedite ai sindaci di Pederobba e di Codognè per iniziare a creare un rapporto di scambio culturale e un premio letterario tra gli istituti dei due paesi della Marca Trevigiana, dove affondano le radici di alcuni associati della Trevisani nel Mondo di Rio Grande Do Sul”.
“La delegazione brasiliana – aggiunge Bet - ha inoltre preso parte, domenica scorsa, al grande raduno sul Cansiglio dei Veneti nel Mondo oltre ad aver visitato alcune località della Marca Trevigiana, a partire dal capoluogo Treviso, la sede al Sant’Artemio della Trevisani nel Mondo, il museo della cultura rurale e delle tradizioni alle Case Piavone, e poi a Pederobba, Codognè, Valdobbiadene, Resana, Caerano, Castello di Godego, Caselle e san Vito di Altivole, dove hanno incontrato i presidenti delle varie sezioni dell’associazione Trevisani nel Mondo. Ricordo che nello Stato di Rio Grande Do Sul in Brasile il 40% della popolazione è composto da persone di origine veneta e in parte friulana”, conclude Roberto Bet. (29/07/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|