Sponsor
|
ITALIANI. ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/CESE - NEO PRES.SÉAMUS BOLAND "LA SOCIETA' CIVILE NEL CUORE DELL'EUROPA...PROGRAMMA CESE INCENTRATO SU PERSONE: 3 PILASTRI. IN PRIMO PIANO LOTTA ALLA POVERTA'
(2025-10-23)
"Stiamo vivendo tempi straordinari in tanti modi. Inimmaginabilmente, la guerra sta nuovamente sfregiando il continente europeo" Ucraina e Medio Oriente" in prima fila , a cui si aggiungono "una molteplicità di insicurezze globali e crisi planetarie che stanno diventando sempre più acute, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la carenza d'acqua. Tutte questioni che richiedono il nostro attivo impegno".
Ma c'è anche "molto di più da affrontare" ha sottolineato il neo Presidente del CESE, l'irlandese Sèamus Poland, come "livelli estremi di povertà, con più di un quinto della popolazione dell'Unione europea (UE) a rischio di povertà ed esclusione sociale" per non parlare dei "bassi tassi demografici, insieme alla difficoltà di fornire transizioni giuste, verdi e digitali." E "l'urgente necessità di una forza lavoro europea qualificata con condizioni di lavoro dignitose e una forte base industriale". Ed ancora " La necessità di forniture energetiche sicure, convenienti e a basse emissioni di carbonio per garantire autonomia strategica e crescita sostenibile," e rendere "forti le PMI, che costituiscono la spina dorsale delle economie regionali e rurali".
Un 'incipit" sostanziale, forte, affidato al discorso programmatico dal neo Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, Séamus Poland, indirizzato alle donne ed agli uomini delle istituzioni europee perchè, in tempi quanto mai diffcili, in cui "l'Europa è spinta a divenire da progetto di pace a progetto di difesa" le voci e le esigenze "della società civile siano al centro dell'attenzione dell'Europa".
In questo contesto, afferma Séamus Poland "il Comitato economico e sociale europeo (SEE) deve posizionarsi e operare in modo efficace, rafforzando la fiducia nella democrazia e nell'UE. Deve farlo in un contesto di crescenti minacce alla democrazia europea, allo stato di diritto e a uno spazio civico in contrazione, in cui la società civile europea si trova ad un punto di svolta. Ora più che mai c'è una reale necessità che la società civile europea, rappresentata nel Comitato attraverso i suoi tre gruppi, lavori a stretto contatto con la società civile più ampia al di là del CESE, con i consigli economici e sociali nazionali" Perchè "attraverso questa collaborazione, si possa perseguire un'agenda europea in cui le priorità sociali, economiche e ambientali dello sviluppo sostenibile siano riequilibrate.
La mia visione per questo mandato è che, nei prossimi anni, il CESE POSSA E DEBBA SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE COME CATALIZZATORE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA SOCIETÀ CIVILE. Il Comitato nella sua interezza – i gruppi delle organizzazioni dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile – hanno la responsabilità di dimostrare perché l'UE è preziosa e di lanciare l'allarme ove necessario. Abbiamo la responsabilità di fornire UN FORUM PER ASCOLTARE, DISCUTERE, REAGIRE E INFLUENZARE L'ELABORAZIONE DELLE POLITICHE DELL'UE. Abbiamo anche la responsabilità di impegnarci strettamente e rimanere rilevanti per la più ampia società civile europea.
Di conseguenza, durante il mio mandato come presidente del CESE, darò la PRIORITÀ A UN PROGRAMMA DI LAVORO INCENTRATO SULLE PERSONE, in cui il Comitato assume un ruolo di primo piano nel posizionare la società civile al centro dell'UE. LA MIA VISIONE È DI UN'UE DI OPPORTUNITÀ, SICUREZZA E RESILIENZA, che insieme possiamo aiutare a realizzare.
Al centro di questa visione c'è l'ELIMINAZIONE DELLA POVERTÀ. ("Io so cosa sia la povertà, l'ho provata personalmente, ha aggiunto Séamus Poland.) sebbene la crescita economica e la creazione di posti di lavoro contribuiscano direttamente a ridurre la povertà, la POVERTÀ SUL LAVORO RIMANE UNA REALTÀ ALL'INTERNO DELLE NOSTRE SOCIETÀ, INSIEME ALLA POVERTÀ INFANTILE, ALLA POVERTÀ INTERGENERAZIONALE E ALLA POVERTÀ TRA LE PERSONE ANZIANE.
È mia ferma convinzione che la povertà possa essere sradicata e durante la mia presidenza cercherò approcci collaborativi per proteggere e aiutare i più vulnerabili. Le persone non possono partecipare pienamente alla società se sono povere, svantaggiate o escluse. Né possono partecipare pienamente se c'è uno spazio civico in calo o se la loro sicurezza è minacciata.
Per questi motivi, il mio programma di lavoro è organizzato su tre pilastri:
UN'UNIONE DI OPPORTUNITÀ | UN'UNIONE DI SICUREZZA | -------------> UN'UNIONE DI RESILIENZA |
Lavoreremo mano nella mano con le istituzioni europee, altri organi dell'UE e gli Stati membri, per rafforzare congiuntamente la legittimità democratica dell'UE.
Inoltre, coinvolgerò direttamente il gruppo di collegamento del CESE con le organizzazioni e le reti della società civile europea nell'attuazione del programma di lavoro, oltre a cercare di stabilire alleanze con la società civile non UE. Durante tutto il mio mandato, collaborerò con i giovani europei, nell'individuare soluzioni per il futuro. È imperativo che guadagniamo e manteniamo la fiducia dei giovani europei, se si desidera offrire soluzioni sostenibili alle sfide dei prossimi 30 anni.
Questo programma di lavoro si baserà sui risultati dei precedenti presidenti di commissione e sugli impegni e sulle attività quotidiane di tutti i servizi del CESE. Sono convinto che possiamo fare progressi reali e significativi quando l'intero CESE lavorerà insieme, per mettere la società civile al centro dell'Europa!" ha concluso Séamus BOLAND attuale Presidente del Comitato economico e sociale europeo. (23/10/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-10-21
ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
-
2025-09-24
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|