Sponsor
 	
			
		 | 
		
		
			
				
				ITALIANI ALL'ESTERO - CGIE - COMMISSIONE CONTINENTALE EUROPA E AFRICA A DORTMUND. FOCUS: 70° ACCORDO ITALO/TEDESCO SUL LAVORO CHE APRI' LA GRANDE STAGIONE MIGRATORIA IN GERMANIA
				
				
				(2025-11-03) 
				  La Commissione Europa e Africa del Nord del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero si riesce in Germania dal 6 all’8 novembre   L’assise, organizzata dai Consiglieri eletti in Germania con il Vicesegretario generale d’area Giuseppe Stabile, si svolge nel quadro delle celebrazioni per il 70° anniversario dell’accordo italo-tedesco sul lavoro del 1955, che aprì la grande stagione migratoria italiana in Germania e costituisce l’occasione per tracciare un quadro esaustivo della evoluzione e delle caratteristiche della comunità italiana nel Paese e in Europa, nonché del ruolo delle nuove gene-razioni della nostra diaspora nel contesto continentale.
  I lavori della Commissione, che per i primi due giorni si svolgeranno presso l’hotel Mercure, vedranno il contributo di autorità diplomatiche, esponenti del mondo imprenditoriale e scientifico, nonché della rappresentanza della comunità italiana locale, che dibatteranno sull’apporto della nostra immigrazione nel Paese, con particolare riferimento alla presenza imprenditoriale e ai rapporti commerciali, degli effetti della riforma della cittadinanza e sullo stato dei servizi consolari.
  Focus specifici saranno dedicati ai temi prioritari dell’agenda del CGIE per la seconda parte dell’anno: la diffusione dell’italiano nel mondo, con una riflessione sulla validità e attualità dei corsi di lingua e cultura e sullo stato degli enti gestori, l’educazione alla storia dell’emigrazione italiana e la riforma del Consiglio Generale.
  Durante l’ultima giornata la Commissione parteciperà al convegno Vision Italy – Memorie e Futuro – 70 anni di ac-accordi Italia-Germania organizzato dal Com.It.Es. di Dortmund con interventi nei panel dedicati al ruolo delle istitu-zioni nell’Europa di oggi, alla cooperazione scientifica tra Italia e Germania nel contesto europeo e al legame tra i giovani italiani e le proprie radici durante i quali i Consiglieri CGIE si confronteranno con esponenti delle istituzioni, del mondo accademico e con Parlamentari eletti nella circoscrizione Europa. 
  Di seguito il programma dei lavori della Commissione continentale che potranno essere seguiti anche in videocon-ferenza:
  Giovedì 6 novembre 2025 Ore 9:30 – Apertura dei lavori • Saluto del vicesegretario generale Giuseppe Stabile - Indirizzo di saluto delle autorità locali e degli invitati – Alice Joy Cox, Console d’Italia a Dortmund
  Ore 10:00 – Presenza imprenditoriale – Rapporti commerciali Italia-Germania - Introduzione  Francesco Sordini, Capo dell’Ufficio economia, commercio e scienza, Ambasciata d’Italia a Berlino – in VTC -  Francesco Dell’Anna, Vicedirettore ICE – in VTC - Intervento sul settore della diplomazia scientifica:   Piergiorgio Alotto, Addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Berlino – in VTC
  - Presentazione della piattaforma italo-tedesca platea 2030 sul tema della sostenibilità e dell’Agenda 2030-  Karoline Rörig, Ufficio per il dialogo italo-tedesco
  Ore 11:30 – Valutazione aggiornata sui Servizi consolari - Giuseppe Scigliano
  Ore 12:30 – Impatto della riforma della nuova legge sulla cittadinanza -  Silvia Maria Lucia Santangelo, Capo dell’ufficio Affari sociali Ambasciata d’Italia a Berlino – in VTC
  Ore 13:15 – Pausa pranzo
  Ore 14:30 – Riforma del CGIE   - Giuseppe Stabile 
  Ore 15:30 – Modalità di voto per le elezioni dei Comites   -  Tommaso Conte
  Ore 16:00 – Riflessioni dalla “DGIT” alla “Direzione Generale per i Servizi ai cittadini all’estero e le politiche migratorie per gli Italiani nel mondo” - Min. plen. Luigi Maria Vignali – Direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche migratoriedel MAECI – in VTC Ore 18:00 – Fine lavori
  VENERDI'  7 novembre 2025
  Ripresa dei lavori con la partecipazione dell’Intercomites Germania Ore 9:30 Validità e attualità dei Corsi di lingua e cultura, diffusione della lingua italiana nel mondo, situazione degli enti gestori - Tommaso Conte
  Ore 11:30 – Educazione alla storia delle migrazioni -  Maria Chiara Prodi
  Ore 13:00 – Pausa pranzo
  Ripresa dei lavori in presenza di una rappresentanza dei connazionali Ore 14:30 Evoluzione e caratteristiche della comunità italiana in Germania -  Tommaso Conte -  Edith Pichler, Università Potsdam -  Simonetta del Favero, coordinatrice dell’Intercomites  Discussione, varie ed eventuali
  Ore 17:30 – Fine lavori
  Ore 18:30-20:00 Ricevimento offerto dal Consolato
  ---------------------------------------------------------------------------------
                                                    Sabato 8 novembre 2025
                                                9:00 – 15:00 VISION ITALY 2025 
                                                        MEMORIA E FUTURO 
                                            70 ANNI DI ACCORDI ITALIA  GERMANIA 
                                                          9,15   Introduzione                             MARILENA ROSSI                               GIOACCHINO DI VITA                           Consigliera CGIE                                 Presidente Comites Dortmund
                                                           Saluti Istituzionali 
                                                            MONA NEUBAUR                                                 Vicepresidente della Regione NRW                                          Ministra per lo sviluppo economico e l’energia                                                                     ALICE JOY COX                                                   Console d’Italia a Dortmund                                                                    ALEXANDER OMAR KALOUTI                                                       Sindaco di Dortmund                                                                       GIUSEPPE STABILE                                  Vice Segretario Generale CGIE per l’Europa e l’Africa del Nord                                                                        GIOACCHINO DI VITA                                                     Presidente Comites Dortmund           
  ----------------------------------------------------------------------------------   9,45  I° PANEL     Visione e Responsabilità: il ruolo delle istituzioni nell’Europa di oggi            Nel 70° anniversario degli Accordi bilaterali Italia-Germania del 1955, il panel d’apertura di VisionItaly 2025 riunisce rappresentanti istituzionali italiani e tedeschi per riflettere sul ruolo delle istituzioni nazionali ed europee di fronte alle sfide del presente.
                                                                      Moderator                                                                MARKUS KREUZ                                                    Console Onorario d’Italia ad Hamm                                                                                      Speaker                                                                 MONA NEUBAUR                                                        Vicepresidente della Regione NRW                                                  Ministra per lo sviluppo economico e l’energia                                                                      ALEXANDER OMAR KALOUTI                                                              Sindaco di Dortmund                                                                                  FEDERICA ONORI                                                         Deputata della Repubblica Italiana                                                                               MARIA CHIARA PRODI                                                                Segretaria Generale CGIE                            10,45  II° PANEL   La cooperazione scientifica tra Italia e Germania nel contesto europeo  Italia e Germania condividono una solida tradizione di ricerca congiunta che contribuisce in modo decisivo all’innovazione e alla competitività europea. Il panel metterà in luce le principali sinergie accademiche e scientifiche tra i due Paesi e il loro ruolo strategico nel futuro della ricerca europea.
                                                                      Moderatorin                                                                    LUCIA CONTI                                                         Editrice de “Il Mitte” Berlino                                                                                                                              Speaker                                                                      ANDREA MUSACCHIO                                 Direttore del Dipartimento di Biologia Cellulare Meccanicistica del                                                      Max Planck Institute di Dortmund
                                                                ANDREA CRISANTI                                                      Senatore della Repubblica Italiana
                                                                ALBERICA TOIA                         Professoressa presso l’Università Goethe di Francoforte e ricercatrice presso il CERN
                                                           MASSIMILIANO PICCIANI                                                                Consigliere CGIE
                                                               NICOLA CARMIGANI                                                                 Consigliere CGIE 
 
  11,45     III° PANEL       Il legame tra giovani italiani e le proprie radici
  Il panel esplora come le nuove generazioni di italiani all’estero riscoprano le proprie origini attraverso esperienze, racconti e percorsi identitari. Sarà presentato il progetto “I-Talea. Radici 4.0”  , un podcast che dà voce ai giovani italiani nel mondo e si inserisce pienamente nel programma del Turismo delle Radici.
                                                                       Moderatorin                                                                     LUCIA CONTI                                                           Editrice de “Il Mitte” Berlino
                                                                           Speaker                                                               ALESSANDRO BELLARDITA                                                                     Giudice e Scrittore
                                                                       SIMONE BILLI                                                        Deputato della Repubblica Italiana
                                                                   LIDIA CAMPANALE                                                                    Consigliera CGIE 
                                                                   GIULIO TALLARICO                                                                   Consigliere CGIE 
                                                                    GIANLUCA ERRICO                                                                    Consigliere CGIE
 
  12,45    IV°  PANEL         Le radici e le ali. Storie di italiani e italiane in Germania                                       A cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia.
   Una riflessione sulla migrazione italiana in Germania prendendo spunto dalle storie di vita di chi, in maniera più o meno diretta, ha concretamente vissuto questa esperienza migratoria.
                                                                           Moderator                                                                   TOMMASO PEDICINI                                              Caporedattore della redazione italiana della WDR
                                                                             Speaker                                                                     ORNELLA COSENZA                                                                         Giornalista
                                                                MARIA CHIARA POLIDORI                               Geriatra e Professoressa Ordinaria presso il Policlinico Universitario di Colonia                                                                              GIOVANNI POLLICE                                                    Attivista contro il razzismo e la xenofobia
                                                                      JOLANDA LAMBERTI                                                   Direttrice Istituto Italiano di Cultura di Colonia 
  13,45     V°  PANEL         Dal pregiudizio al riconoscimento: il lungo viaggio identitario. 
  Dalla diffidenza all’integrazione. Il panel, propone una riflessione sui meccanismi di superamento dei pregiudizi reciproci tra italiani e tedeschi. Una prospettiva storica sull’evoluzione dell’identità migrante nel contesto europeo.
                                                                        Moderatorin                                                                  IRENE GALLERANI                                                  Docente presso la Ruhr-Unviersität Bochum
                                                                           Speaker                                                                    TIZIANA DI MAIO                  Presidente del corso di Laurea in Scienze Internazionali presso l’università LUMSA di Roma
                                                         SARA MATRISCIANO-MAYERHOFER                                                   Docente presso la Ruhr-Universität Bochum
                                                                     TONI RICCIARDI                                                         Deputato della Repubblica Italiana  (03/11/2025-ITL/ITNET)
 
 
  
			 
			
		 | 
		
		
			
			
 
	Ultimi video
	
			
		
			- 
				2025-10-21
 
				ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
			 
		
			- 
				2025-09-24
 
				ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
			 
		
			- 
				2025-07-09
 
				ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
			 
		
			- 
				2025-06-17
 
				ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
			 
		
			- 
				2025-05-27
 
				ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP 
			 
		
			- 
				2025-05-07
 
				ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE 
			 
		
				- 
					
  | Archivio
				 
			 
		
	
 
						
				 Altri prodotti editoriali
				
			
			
				 Contatti
				 
			
			
				  
				 
			 
		 |