Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 5 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - RUSSIA/ZAKHAROVA - FERMA LA RISPOSTA DELL'ITALIA. DALLA FARNESINA IL V.PREMIER E MIN.ESTERI TAJANI...

(2025-11-04)

  Le provocazioni da parte della Russia nei confronti dell'Italia si susseguono nel tempo a punteggiare l'impegno sempre chiaramente dichiarato dell'Italia della volontà di portare aiuti a Kiev. Ma l'occasione colta dalla portavoce del Ministero degli Esteri Russo, Maria Zakharova, del drammatico incidente accaduto ai Fori Imperiali dove nel crollo della Torre medievale dei Conti ai Fori imperiali c'erano operai e soccorritori che lottavano per la vita, è risultato davvero inaccettabile, anche in un contesto quale quello che si sta vivendo.
"Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti per l'Ucraina, l'Italia crollerà tutta, dall'economia alle torri", scriveva la funzionaria di Mosca sul suo canale Telegram ricordando che "a maggio di quest'anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che il sostegno italiano all'Ucraina, compreso l'aiuto militare e i contributi versati tramite i meccanismi Ue, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro".

Ferma la presa di posizione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha fatto convocare oggi alla Farnesina l’Ambasciata russa in Italia, rappresentata dal suo Vice Capo Missione. "Al diplomatico è stato rivolto un richiamo formale e sono state contestate le volgari parole della portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sui crolli di ieri alla Torre dei Conti." informa una nota della Farnesina.

La Farnesina ripete con fermezza la condanna delle preoccupanti dichiarazioni della portavoce russa, diffuse mentre era in corso in Italia una tragedia che ha coinvolto vite umane. Le parole della portavoce sono ancor più inaccettabili – è stato sottolineato al Vice Capo Missione russo – dopo i sentimenti di vicinanza espressi dall’Italia anche quando in Russia si sono verificati eventi luttuosi. L’Italia non cambia la sua posizione politica estera e il suo sentimento in virtù di attacchi verbali sconsiderati."

"Oggi - prosegue la nota - l’Ambasciata russa a Roma smentisce la portavoce, rendendosi conto della volgarità commessa, e presenta condoglianze per l’operaio ucciso nel crollo. Ma tutte le dichiarazioni aggressive che provengono dalla Russia non fanno che rafforzare l’idea del popolo italiano di difendere chi è sotto attacco in una aggressione illegale e ingiustificata, in violazione del diritto internazionale." conclude la nota della Farnesina.

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha a più riprese dichiarato ai mezzi d'informazione  "non si può speculare su persone che stanno ancora sotto le macerie e su operai feriti."

Unanime la visione della vicenda fra tutte le forze dell'arco costituzionale. (04/11/2025-ITL/ITNET) 

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07