Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 25 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - Ia CONFERENZA ITALOFONIA - PRES. EUROPARLAMENTO ROBERTA METSOLA: "LA LINGUA ITALIANA PARTE ESSENZIALE DELLA NOSTRA IDENTITA' EUROPEA"

(2025-11-18)

"L'Italia è un grande paese dove mi sento sempre a casa, un paese che con la sua lingua rappresenta una parte essenziale della nostra identità europea. " Lo ha affermato la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola in un video intervento in cui si è complimentata dell'iniziativa, sottolineando l'impegno del Ministro degli Esteri Italiano
nell'aver sempre valorizzato e difeso l'uso della lingua italiana in ogni seder incarico da lui ricoperto a Bruxelles.

"L'italiano è da sempre fonte di ispirazione, conoscenza e patrimonio. La nostra cultura, la nostra filosofia e la nostra letteratura affondano le loro radici in questa splendida lingua che ci ricorda come la diversità linguistica sia al cuore stesso dell'Europa". ha tenuto a sottolineare la rappresentante dell'Europarlamento.

"Nelle istituzioni europee il multilinguismo è uno dei nostri principi fondamentali e in quanto lingua ufficiale dell'Unione, l'italiano continua ad occupare un posto speciale che siamo determinati a tutelare e a promuovere.

Crescendo a Malta, l'italiano ha lasciato in me un segno indelebile. Siamo tutti cresciuti con libri e film italiani e in questo modo le nostre culture popolari si sono intrecciate."

Ed ha aggiunto:
"Anche nella nostra lingua si può sentire questa influenza in parole come giustizia, intelligenza e verità. Ma l'italiano ha influenzato il mondo ben oltre i confini europei. Oggi si può sentire parlare italiano dalle Americhe all'Africa fino all'Australia attraverso secoli di scambi e di storia condivisa.

La lingua italiana continua a prosperare collegando l'Italia alle comunità che ne portano avanti l'eredità con orgoglio. E questo è ciò che rappresenta l'italofonia, un patrimonio vivo che ispira le nuove generazioni e assicura che l'italiano continui a fiorire come simbolo di cultura, di legame e di unità europea. un patrimonio che appartiene a tutti coloro che lo amano, lo parlano e lo tramandano ovunque nel mondo. " (18/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07