Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 26 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - INIZIATIVA CENTRO EUROPEA - SOTTOSEGR.TRIPODI A BELGRADO: "STRUMENTO ESSENZIALE POLITICA ESTERA E PIATTAFORMA STRATEGICA COOPERAZIONE EUROPA. NEL 2026 A TRIESTE CELEBRAZIONI 30° SEGRETARIATO.

(2025-11-26)

Si è svolta oggi a Belgrado la Riunione ministeriale dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) cui ha partecipato per l’Italia il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, su delega del Ministro Tajani. L’incontro, che ha riunito i Ministri degli Esteri dei 16 Paesi membri, ha rappresentato il momento conclusivo della Presidenza serba, in vista del passaggio delle consegne alla Romania per il prossimo anno.

Nel suo intervento, il Sottosegretario Tripodi ha sottolineato come l’Italia consideri l’InCE uno strumento essenziale della propria politica estera e una piattaforma strategica per la cooperazione nell’Europa centrale e sud-orientale. Tripodi ha poi richiamato il ruolo propulsivo dell’Iniziativa nei processi di integrazione, connettività e stabilità regionale, evidenziando come il 2026 segnerà un passaggio di particolare rilievo. “Le celebrazioni per i trent’anni del Segretariato dell’InCE – ha affermato – che l’Italia ospiterà a Trieste, costituiranno infatti l’avvio di una fase di rinnovamento e maggiore ambizione dell’organizzazione”. Particolare attenzione è stata poi posta al tema delle infrastrutture e delle interconnessioni e – in questo quadro – il Sottosegretario ha citato la linea ferroviaria Trieste–Belgrado come progetto simbolico, su cui l’Italia intende continuare a lavorare con determinazione.

Tripodi ha infine richiamato il contributo concreto dell’Italia al rafforzamento dell’InCE attraverso i progetti finanziati in favore dei Paesi candidati all’ingresso nell’UE, tra cui il programma “Falcone e Borsellino”, rivolto a consolidare magistrature, forze di polizia e strumenti di contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ha concluso confermando l’impegno italiano a sostenere l’Iniziativa tramite il Fondo italiano presso la BERS, che promuove riforme, capacità tecniche e investimenti in ambiti strategici quali energia, infrastrutture, ambiente, governance economica e innovazione. (26/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07