Sponsor
|
IMMIGRAZIONE - ORFANI UCRAINI - ON. QUARTAPELLE (PD); AL MIN.FAMIGLIA) : IN SCADENZA PERMANENZA IN ITALIA. QUALI INIZIATIVE POLITICHE PER PROLUNGARE AFFIDI BAMBINI CHE CHIEDONO DI RIMANERE IN ITALIA ?
(2023-07-28)
L'on. Quartapelle Procopio ha presentato oggi al Ministro degli esteri e una interrogazione sul destino dei bambini ucraini orfani temporaneamente accolti in Italia da famiglie affidatarie con le quali si è recuperato un ambiente familiare a cui i bambini e le stesse famiglie non vorrebbero rinunciare.
QUARTAPELLE PROCOPIO. — Al Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità. — Per sapere – premesso che:
sono stati segnalati diversi casi di minori ucraini rimasti orfani, inizialmente mandati in orfanotrofio, che, dopo l'inizio dell'invasione russa, sono stati portati in Italia e accolti da diverse famiglie in varie regioni italiane;
l'Ucraina non aderisce alla Convenzione de L'Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale, e perciò i minori per lo Stato ucraino non sono adottabili. Il Servizio sociale nazionale dell'Ucraina – Dipartimento di Stato per le adozioni e la tutela dei diritti del minore (Dap), gestisce le procedure di adozione, ma dall'inizio dell'invasione tutte le procedure sono bloccate;
nei mesi successivi, i servizi sociali ucraini, contattati dai servizi sociali italiani, a causa della ripresa dei bombardamenti hanno accordato che i minori rimanessero fino alla fine dell'anno scolastico 2022/2023, avendo loro nel frattempo iniziato la scuola in Italia;
al termine dell'anno scolastico i servizi sociali ucraini hanno chiesto il rimpatrio di tutti i minori ucraini ora in Italia entro il 18 agosto, per permettere ai bambini di riprendere l'anno scolastico in Ucraina;
diversi bambini hanno espresso il desiderio di rimanere in Italia con le famiglie affidatarie, a loro volta disponibili ad accoglierli;
diverse coppie di coniugi affermano che in questi mesi si è creata una vera e propria famiglia. Gli psicologi che seguono alcuni di questi bambini, in relazioni consegnate ai servizi sociali italiani, sostengono che un'ulteriore rottura della sfera familiare, con il ritorno in Ucraina, possa avere conseguenze estremamente deleterie sul benessere emotivo dei bambini, con effetti negativi per tutta la loro vita –:
quali iniziative politiche siano state portate avanti in questi mesi dalla Ministra interrogata per prolungare i periodi di affidi in essere in Italia di minori orfani ucraini affidati a famiglie italiane nei casi in cui le famiglie dei minori stessi e i bambini lo richiedano. (5-01201). (28/07/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|