Direttore responsabile Maria Ferrante − sabato 27 luglio 2024 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO - EFFETTI IA /MERCATO LAVORO: OCSE: POSITIVI SU QUALITA' E SICUREZZA LAVORO. NON ELIMINA POSTI DI LAVORO MA MODIFICA COMPETENZE RICHIESTE. PREOCCUPA: INTENSIFICAZIONE LAVORO, AUTOMAZIONE PROCESSI DECISIONALI.

(2023-09-07)

Éditorial : Au-delà du battage médiatique autour de l’IA – Des divergences apparaissent sur le marché du travail

Il lancio di ChatGPT il 30 novembre 2022 ha fatto luce sui progressi nell'intelligenza artificiale (AI). Costruito sulla tecnologia del modello linguistico di grandi dimensioni, questo strumento di facile utilizzo ha dimostrato una notevole capacità di eseguire automaticamente un'ampia gamma di attività su richiesta, dalla scrittura alla creazione di immagini alla programmazione del computer. ChatGPT è solo uno dei tanti strumenti ora a disposizione del grande pubblico ed è il risultato di decenni di perfezionamento dell'intelligenza artificiale.

Eppure gli ultimi sette mesi hanno segnato una svolta tecnologica, che ha portato a una diffusa consapevolezza della capacità dell’intelligenza artificiale di trasformare le nostre vite e le nostre economie, portando alcuni a spingersi fino a interrogarsi sul significato e sullo scopo dell’esistenza. Era inevitabile che una tecnologia come questa, che costituisce un'innovazione radicale, suscitasse stupore e preoccupazione sia tra gli utenti che tra gli esperti. In una lettera aperta pubblicata di recente, rinomati specialisti hanno chiesto l’immediata sospensione degli esperimenti di intelligenza artificiale su larga scala come ChatGPT, citando “grandi rischi per l’umanità”. Allo stesso tempo, gli investimenti privati ??continuano a moltiplicarsi e l’intelligenza artificiale viene vista come una tecnologia generica, allo stesso modo dell’elettricità, del motore a combustione interna o di Internet.

La velocità di sviluppo dell’intelligenza artificiale, molto più rapida rispetto alle tecnologie precedenti, causando incertezza nelle sue implicazioni sull'economia e la società. Inoltre, a differenza, ad esempio, dei robot, i cui rischi erano limitati a determinati settori, l’intelligenza artificiale potrebbe influenzare tutte le attività e tutte le professioni. Di fronte a sfide così grandi, i decisori pubblici devono sforzarsi di determinare con chiarezza quali saranno le conseguenze dell’IA per poter adottare le misure necessarie.

Per questo motivo l’OCSE ha dedicato il suo primo studio a un ambito in cui l’impatto dell’IA sarà senza dubbio importante, ovvero il mercato del lavoro, concentrandosi sul settore finanziario e sull’industria manifatturiera, che integrano l’AI nei loro processi da diversi anni. Questo lavoro offre la prima analisi empirica internazionale dedicata agli effetti dell’IA sul mercato del lavoro; queste prime osservazioni forniscono importanti spunti su ciò che diventerà mainstream data la massiccia consapevolezza delle capacità dell’intelligenza artificiale sulla scia di ChatGPT.

Questo studio fa parte del nostro più ampio programma di ricerca sull’intelligenza artificiale nel lavoro, nell’innovazione, nella produttività e nelle competenze (AI-WIPS), che fornisce alcune delle prime prove a sostegno di un dibattito che è ancora spesso basato su elementi aneddotici.

Ciò che emerge è un quadro sfumato delle prime ricadute dell’IA che, ancor prima dell’ultima ondata di IA generativa, evidenzia opinioni forti e punti di vista divergenti sui suoi benefici e rischi.

Sebbene queste innovazioni abbiano riacceso i timori di un futuro in cui  posti di lavoro scompariranno, gli effetti dell’intelligenza artificiale sull’occupazione sono rimasti finora limitati. Siamo solo all’inizio dell’adozione dell’AI, che generalmente è concentrata nelle aziende più grandi dove queste nuove tecnologie sono ancora in fase sperimentale. Molte di queste aziende pionieristiche sembrano riluttanti a licenziare il personale e preferiscono adeguare la propria forza lavoro rallentando le assunzioni e favorendo le partenze e i pensionamenti volontari. Alcuni ci hanno addirittura detto che, di fronte all’invecchiamento della popolazione e alla carenza di manodopera, l’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a soddisfare determinate esigenze di competenze.

Tuttavia, è anche chiaro che il potenziale di sostituzione con l’intelligenza artificiale rimane significativo, il che fa temere una riduzione dei salari e una perdita di posti di lavoro. Tenendo conto degli effetti dell’intelligenza artificiale, le occupazioni più a rischio di automazione rappresentano circa il 27% dei posti di lavoro. E un gran numero di lavoratori (tre su cinque) temono di perdere il posto di lavoro a causa dell’intelligenza artificiale nei prossimi 10 anni, soprattutto quelli che già lavorano con l’intelligenza artificiale. L’arrivo delle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale generativa susciterà senza dubbio ancora più preoccupazioni in un’ampia gamma di categorie lavorative.

Sebbene l’intelligenza artificiale non sia attualmente associata a grandi variazioni salariali, in un senso o nell’altro, nel mercato del lavoro, l’indagine dell’OCSE mostra che due lavoratori su cinque nel settore finanziario e manifatturiero sono preoccupati per i salari più bassi nel loro settore in quanto il risultato dell’adozione dell’intelligenza artificiale nei prossimi dieci anni.

Per il momento l’intelligenza artificiale non elimina i posti di lavoro, però li trasforma e modifica le competenze richieste. Secondo i datori di lavoro, queste nuove tecnologie hanno sicuramente aumentato l’importanza delle competenze specializzate in IA, ma soprattutto hanno reso le competenze umane ancora più essenziali. Due datori di lavoro su cinque ritengono che la mancanza di competenze adeguate in materia di intelligenza artificiale costituisca un ostacolo all’uso dell’intelligenza artificiale sul lavoro.

Un’altra scoperta altrettanto interessante: nonostante le preoccupazioni ampiamente condivise riguardo al futuro, molti intervistati affermano che l’intelligenza artificiale ha un effetto positivo sulla qualità del lavoro. Quasi due terzi (63%) dei lavoratori affermano che l’intelligenza artificiale ha permesso loro di prosperare di più sul lavoro: automatizzando compiti pericolosi o noiosi, l’intelligenza artificiale consente loro di concentrarsi su compiti più complessi e interessanti. In uno dei casi di studio condotti, un’azienda aerospaziale ha implementato uno strumento di ispezione visiva basato sull’intelligenza artificiale per controllare le nuove pale delle turbine per i motori a reazione. L’intelligenza artificiale ha avuto un effetto positivo sull’ambiente di lavoro per coloro che effettuano questi controlli, che prima dovevano trascorrere molto tempo in una stanza buia esaminando le lame utilizzando uno strumento di ingrandimento.
?
Tuttavia, sebbene il feedback sugli effetti dell’intelligenza artificiale sulla qualità del lavoro sia generalmente positivo, lo studio OCSE ha anche evidenziato preoccupazioni concrete, in particolare quelle legate all’intensificazione del lavoro. Inoltre, i lavoratori guidati dall’intelligenza artificiale sono spesso meno ottimisti riguardo al suo impatto rispetto a quelli che lavorano con essa.

L’uso dell’intelligenza artificiale comporta anche importanti questioni etiche in termini di protezione dei dati e privacy, trasparenza e spiegabilità, pregiudizi e discriminazioni, automazione del processo decisionale e responsabilità. Esistono molti esempi di strumenti di reclutamento basati sull’intelligenza artificiale che riproducono pregiudizi nei confronti delle donne, delle persone con disabilità o delle minoranze etniche. Nel nostro sondaggio, molti lavoratori hanno affermato di essere preoccupati che l’intelligenza artificiale possa raccogliere dati personali o relativi al lavoro.

L’impatto effettivo dell’IA sui lavoratori e sull’organizzazione del lavoro, e se i suoi benefici supereranno i rischi, dipenderà anche dalle azioni politiche. L’impiego dell’intelligenza artificiale nel contesto professionale non dovrebbe essere interrotto, perché apporta numerosi vantaggi. Dobbiamo però fare attenzione a non cadere nella trappola del “determinismo tecnologico”, secondo il quale è la tecnologia a modellare i cambiamenti sociali e culturali e non viceversa. Per parafrasare l’economista del lavoro David Autor, invece di chiederci cosa può fare l’intelligenza artificiale, dobbiamo chiederci cosa vogliamo che faccia per noi.

Per l'OCSE è, dunque, urgentemente necessario agire per garantire che l’IA venga utilizzata in modo responsabile e affidabile sul posto di lavoro.

Da un lato, è necessario fornire ai lavoratori e ai datori di lavoro i mezzi per sfruttare i vantaggi dell’IA adattandosi ad essa, in particolare attraverso la formazione e il dialogo sociale.
I paesi hanno adottato misure per preparare la propria forza lavoro alle trasformazioni occupazionali guidate dall’intelligenza artificiale, ma queste iniziative rimangono finora limitate.
Alcuni paesi hanno investito nell’espansione dei programmi di istruzione scolastica (come l’Irlanda) o lanciato iniziative per aumentare il livello di competenze in materia di intelligenza artificiale della popolazione attraverso l’istruzione e la formazione professionale (Germania, Spagna e Finlandia per esempio).

La ricerca dell’OCSE mostra anche che i risultati sono migliori quando i lavoratori vengono formati a interagire con l’intelligenza artificiale e consultati sull’adozione di queste tecnologie. (07/09/2023-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07