Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 20 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO - NUOVE COMPETENZE - MIN. CALDERONE (LAVORO). ACCANTO A LAVORATORI E IMPRESE PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA'."11.000 ISTANZE SINGOLE.100 SISTEMI FORMATIVI.

(2025-02-18)

  Oltre 11mila istanze singole, più di 100 i sistemi formativi e 110 le filiere che hanno presentato domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze in una sola settimana di apertura della piattaforma informatica.

“Abbiamo avuto una partecipazione senza precedenti – afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone - Il successo di questa misura è una buona notizia per il nostro paese e conferma la collaborazione tra istituzioni e imprese: l’aggiornamento professionale, la formazione continua, la sostenibilità del lavoro, sono le direttrici della nostra strategia come ministero e come governo. Il lavoro cambia, cambierà sempre di più e il governo vuole essere accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità”

Il “Fondo Nuove Competenze 3 – competenze per le innovazioni” punta ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire la nuova occupazione attraverso l’accrescimento delle competenze di lavoratrici e lavoratori. Co-finanziato dall’Unione europea, è possibile presentare le domande nel periodo tra il 10 febbraio e il 10 aprile attraverso la piattaforma MyAnpal.
https://myanpal.anpal.gov.it/sso/UI/Login?goto=http%3A%2F%2Fmyanpal.anpal.gov.it%3A80%2Ffnc3-ui%3Flogin%3Dok.

La dotazione finanziaria del Fondo nuove competenze 3 ammonta complessivamente a 731 milioni di euro, integrabili con altre fonti di finanziamento.

A disposizione degli interessati una serie di materiali di supporto disponibili sul portale del Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027

Iil fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese che favorisce l'innovazione e la nuova occupazione. Punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori per rispondere alle esigenze di digitalizzazione e sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico.
E' cofinanziato dall'Unione Europea. Ed è aperto dal 10 febbraio e resterà aperto fino al 10 aprile.

Sono disponibili tante risorse pari a quasi 800 milioni di euro. Quest'anno abbiamo avuto una partecipazione senza precedenti nei primi giorni di apertura del portale abbiamo superato le 11.000 istanze singole.
Sono oltre 100 i sistemi formativi che hanno fatto domanda . 110 le filiere.
Il successo di questa misura è una buona notizia per il nostro paese e conferma la collaborazione tra
istituzioni e imprese l'aggiornamento professionale la formazione continua la sostenibilità del lavoro sono le direttrici della nostra strategia come Ministero e come Governo.

Il lavoro cambia, cambierà sempre di più e il governo vuole essere accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione dell'intelligenza artificiale e della sostenibilità.

A DISPOSIZIONE ULTERIRI INFORMAZIONI  SUL PORTALE https://www.lavoro.gov.it/pn-giovani-donne-lavoro/ (18/02/2025 -ITL/ITNET)
(18/02/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07