Sponsor
|
DIRITTI CITTADINI - EUROPA/GIUSTIZIA - DAL CESE PRES. DEL RIO: "IMPLEMENTARE STRUMENTI DIGITALI COMUNI PER TRASFERIMENTO PROCEDIMENTI PENALI TRA STATI MEMBRI PER EVITARE DUPLICAZIONI"
(2023-10-02)
Nel corso della 581a sessione plenaria del 20 e 21 settembre 2023, il Comitato economico e sociale europeo ha accolto con favore l'iniziativa della Commissione europea di creare un regime comune per il trasferimento dei procedimenti penali tra Stati membri, al fine di evitare la duplicazione di procedimenti penali per gli stessi reati e di ridurre l'impunità dovuta all'assenza di procedimenti giudiziari.
Il CESE sostiene la decisione di implementare strumenti digitali comuni, ma ritiene necessario mantenere i canali di comunicazione cartacei, per non escludere chi non ha accesso alle risorse informatiche.
Il parere affronta una serie di questioni relative al trasferimento pratico delle procedure, raccomandando che il processo di traduzione sia svolto con il massimo rigore, evitando l'uso dell'intelligenza artificiale senza l'intervento umano, e che sia possibile un giusto ricorso a causa di una traduzione inadeguata.
Il parere propone inoltre la formazione di tutti i professionisti che lavorano in questo campo e chiede un modo per risolvere i conflitti negativi di giurisdizione tra due Stati membri . (02/10/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|