Sponsor
|
DIRITTI DEI CITTADINI - STATI GENERALI DISABILITA' PROMOSSI DA FISH IN REGIONE LAZIO. RIFLESSIONE CON MONDO POLITICO ED ASSOCIATIVO SU ATTUAZIONE POLITICHE NEL LAZIO
(2024-12-11)
Si svolgeranno venerdì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle 17.00 gli Stati Generali della Disabilità, organizzati da Fish Lazio, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap *** , presso la sala Tevere della presidenza della Regione Lazio , in via Cristoforo Colombo 212.
La Giornata Internazionale delle persone con disabilità venne istituita nel 1981 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di promuovere i diritti, il benessere e la piena dignità delle persone con disabilità. La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. La legge delega in materia di disabilità L. 22 dicembre 2021, n. 227) e i relativi decreti attuativi hanno introdotto negli ultimi anni istituti che modificheranno radicalmente l'approccio delle istituzioni e dei servizi nei confronti delle persone con disabilità, attraverso una riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità, la nuova definizione della condizione di disabilità, gli accomodamenti ragionevoli e l'elaborazione del progetto di vita individuale e partecipato, che dovranno essere declinati e applicati nei territori regionali e comunali.
Già nel 2022 la Regione Lazio si è dotata di una Legge regionale quadro per la promozione dei diritti delle persone con disabilità, inserendo istituti innovativi nei diversi settori, della Vita Indipendente, della Scuola, del Lavoro e dell'Accessibilità, che dovranno coniugarsi con l’ordinamento nazionale e trovare spazi di personalizzazione, ponendo la persona al centro del sistema degli interventi.
Per Daniele Stavolo, presidente Fish Lazio, “In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 e anche in concomitanza del trentennale della fondazione della nostra Federazione, Fish Lazio, su indicazione e sollecitazione della Fish Nazionale, promuove gli Stati Generali della Disabilità come un necessario momento di riflessione e discussione con il mondo politico-istituzionale e associativo sullo stato di attuazione delle politiche in favore delle persone con disabilità nei diversi territori della nostra Regione, ma non solo”.
Aggiunge Stavolo: “Durante la Giornata, rifletteremo e faremo proposte operative con sessioni ad hoc indicando le priorità di intervento, al fine di garantire i diritti e la reale e piena partecipazione e inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie nella vita sociale”.
Gli Stati Generali della Disabilità, dopo l’introduzione del presidente Stavolo per Fish Lazio, vedranno i saluti istituzionali di Antonello Aurigemma (presidente Consiglio regionale Lazio); Alessia Savo (presidente Commissione Salute e Politiche sociali Consiglio regionale Lazio); Laura Latini (segretaria UIL Lazio); Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio). Modererà: Patrizia Senatore (giornalista Raitre).
Nel primo panel Il progetto di vita e la vita nella società , interverranno: Massimiliano Maselli (assessore Politiche Sociali Regione Lazio); Andrea Urbani (Direttore Salute e Integrazione socio sanitaria Regione Lazio); Marta Bonafoni (consigliera Regione Lazio); Nella Converti (presidente Commissione Politiche sociali Roma Capitale); Maura Curati (FISH Latina); Alessandro Alfonsini (Fondazione Oltre Noi); Fulvio Lauri (ANFASS Lazio); Silvia Cutrera (Agenzia per la Vita Indipendente); Antonella Leto (Servizio Tobia S. Giovanni Addolorata).
Alle 12.00, nella seconda sessione Il progetto di vita nell’infanzia, adolescenza ed età adulta, sono previsti gli interventi di Eleonora Mattia (consigliera Regione Lazio); Stefania Stellino (ANGSA Lazio); Carla Consuelo Fermariello (presidente Commissione Scuola Roma Capitale); Erica Battaglia (presidente Commissione Cultura Roma Capitale); Anna Rita Giuseppone (USR Lazio); Natale Di Cola (segretario CGIL Roma e Lazio), Laura Imbimbo (Gruppo Asperger Lazio), Luciano Pantarotto (presidente Confcooperative Federsolidarietà); Valeria Cotura (FIADDA Roma); Sara Norcia (assessore Politiche sociali Comune Terracina); Monia Magliocco (LatinAutismo); Adelaide Da Cruz (Mondo Disabili Future). Nella terza sessione, alle 14.30, La Riforma, i nuovi istituti , interverranno Giuliana Anatrella, Direzione Regionale Inclusione Sociale; Antonio Di Rocco (ANCI Lazio).
Al termine, il dibattito e le conclusioni attorno alle ore 16.45 di Daniele Stavolo (presidente FISH Lazio) e del presidente nazionale FISH Vincenzo Falabella.
**** La FISH Lazio, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap del Lazio, è una Aps Associazione di Promozione Sociale e non lucrativa, cui aderiscono numerose associazioni di persone con differenti disabilità, da decenni rappresenta le istanze dei cittadini con disabilità della Regione Lazio, attraverso l’attuazione di politiche inclusive, di contrasto alla discriminazione, alla segregazione e all’impoverimento delle famiglie. Sono federate a FISH Lazio: ADV (Associazione Disabili Visivi), AGPH (Associazione Genitori dei Portatori di Handicap), AGSA (Associazione Genitori Soggetti Autistici) Lazio, AIPD Roma, AISM Roma, ANFASS Lazio, ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Lazio, ANIEP (Associazione per la promozione e la difesa dei diritti sociali e civili delle persone con disabilità), AP (Associazione Paraplegici) di Roma e del Lazio, Associazione Il Ponte, Associazione Insieme Oltre il Muro, Associazione La Maison, AVI (Agenzia per la Vita Indipendente), Comunità Capodarco Roma, FIADDA Roma, Lega Arcobaleno, Leg. Arco Fiumicino, Habitat per l’Autismo, Rete Solidale, UFHA (Unione Famiglie Handicappati), UILDM Lazio, Hermes APS, Fondazione Oltre Noi, Gruppo Asperger Lazio ODV, Associazione Vedere Oltre, Associazione Amici di Galiana, FISH Latina. (11/12/2024-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
|