Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 31 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI CITTADINI - 58.ma SESSIONE ONU CONS.DIRITTI UMANI - AMB.GRASSI (RAPPRESENTANTE PERMAN.PRESSO ONU..) ITALIA SI UNISCE AD APPELLO RELATORE SPEC. FAKRI PER AFFRONTARE CON URGENZA SU INSICUREZZA ALIMENTARE"

(2025-03-11)

l Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con lo Special Rapporteur sul diritto al cibo, Mr. Michael Fakhri, nel corso della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

“L’Italia si unisce all’appello del Relatore speciale ad affrontare con urgenza il problema dell’insicurezza alimentare a fronte dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, dell’inflazione e della crisi del debito globale, che colpisce soprattutto i Paesi in via di sviluppo. Questa situazione è ulteriormente aggravata dalla crisi ambientale, che impone un crescente onere finanziario ai Paesi più colpiti.

Come recentemente ribadito nel contesto della Presidenza italiana del G7 dello scorso anno, la sicurezza alimentare è una priorità dell’agenda internazionale italiana. L’Italia attribuisce la massima importanza allo sviluppo di sistemi alimentari in grado di fornire cibo sicuro, accessibile, nutriente e di qualità per tutti, e continuerà a perseguire il suo impegno per ridurre la povertà e la fame nelle aree più svantaggiate del mondo – in particolare attraverso le Agenzie ONU che hanno sede a Roma (FAO, PAM e IFAD).

L’Ambasciatore ha inoltre sottolineato che “gli strumenti finanziari e gli investimenti privati possono svolgere un ruolo cruciale nel garantire il diritto all’alimentazione, promuovendo uno sviluppo agricolo sostenibile, sostenendo i piccoli agricoltori e facilitando l’accesso ai mercati” e che “l’Italia riconosce la necessità di una cooperazione internazionale per aiutare i Paesi ad attuare i loro piani d’azione per il diritto all’alimentazione e mira a collaborare con il settore privato nelle iniziative nel settore della sicurezza alimentare.” (11/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07