Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 1 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI/EUROPEI - DIRITTI CITTADINI/EUROSTAT : IN EUROPA NEL 2022 1,1 MILIONE DI DECESSI PERSONE AL DI SOTTO 75 ANNI EVITABILI CON TRATTAMENTO PRECOCE O PREVENZIONE.

(2025-06-30)

Nel 2022, 1,1 milioni di decessi tra le persone di età inferiore ai 75 anni nell'UE , equivalenti a un tasso di mortalità standardizzato di 257,8 decessi ogni 100.000 abitanti, sono stati considerati evitabili mediante un trattamento precoce o la prevenzione delle malattie. " Lo affermano i dati di Eurostat, che precisa.

"Questa cifra include 386.710 decessi per malattie curabili, che avrebbero potuto essere evitate con un'assistenza sanitaria di alta qualità , nonché 725.625 decessi per malattie prevenibili, che avrebbero potuto essere evitate mediante efficaci interventi di sanità pubblica. Il tasso di mortalità standardizzato nel 2022 era di 89,7 ogni 100.000 abitanti per i decessi derivanti da malattie e condizioni curabili e 168,1 per quelli prevenibili.

La causa più comune di morte per patologie e condizioni curabili è stata la CARDIOPATIA ISCHEMICA con 77.704 decessi (17,9 ogni 100.000 abitanti), seguita dal CANCRO DEL COLON-RETTO con 57.476 (13,2 ogni 100.000 abitanti) e dal CANCRO AL SENO nelle donne con 40.970 decessi (9,5 ogni 100.000 abitanti).

Per quanto riguarda le MALATTIE PREVENIBILI, le cause di morte più comuni sono state il cancro ai polmoni con 136.199 decessi (31,2 ogni 100.000 abitanti), la cardiopatia ischemica con 77.704 decessi (17,9 ogni 100.000 abitanti) e il COVID-19 con 71.919 decessi (16,6 ogni 100.000 abitanti).

Nel 2022, il numero di decessi per malattie evitabili ha registrato variazioni significative all'interno dell'UE. La Lettonia ha registrato il tasso più elevato, con 543,3 decessi evitabili ogni 100.000 abitanti, di cui 200,7 per patologie curabili e 342,6 per patologie prevenibili. La Romania ha registrato 519,3 decessi evitabili ogni 100.000 abitanti (215,0 per patologie curabili e 304,3 prevenibili), mentre l'Ungheria ne ha registrati 511,8 (178,4 per patologie curabili e 333,4 prevenibili).

I tassi più bassi di decessi evitabili sono stati registrati in Svezia con 169,3 ogni 100.000 abitanti (59,2 curabili e 110,2 prevenibili), in Italia con 176,7 (63,5 curabili e 113,3 prevenibili) e in Lussemburgo con 180,2 (60,4 curabili e 119,8 prevenibili). (30/06/2025-ITL/ITNET)



Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07