Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 11 dicembre 2023 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI CITTADINI - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. - SCUOLA DI FORMAZIONE DELLE ACLI. V.MIN. DE SISTO: REATO DI ABUSO D’UFFICIO VA ABOLITO PERCHE’ BLOCCA LE PA

(2023-11-08)

“Nella Pubblica Amministrazione bisogna assumere come principio di fondo il raggiungimento del bene comune. Il reato d’abuso d’ufficio è un reato che non funziona e incarcera la Pubblica amministrazione stessa” Così il Viceministro alla Giustizia,  Francesco Paolo Sisto, è intervenuto nei giorni scorsi durante la V edizione della Scuola di formazione della Fondazione Achille Grandi e delle Acli nazionali a Bari.

“Non lo stiamo abolendo solo per una voluttuarietà politico-giuridica, - ha aggiunto il viceministro -  è un reato che è più un danno che una risposta dell’ordinamento a un comportamento antigiuridico. I sindaci hanno la paura di fermare l’atto lecito e i cittadini sono danneggiati da questa stasi. Noi vogliamo che gli amministratori rispondano prontamente ai cittadini. Io sono convinto che il cittadino debba sentirsi parte del pubblico”.

Sisto è anche intervenuto sul tema dell’ecologia integrale e del lavoro: “Oggi l’ecologia integrale è prima di tutto umana, come dice Papa Francesco, non è più una questione solo ambientale. Il danno ambientale è prima di tutto danno umano. – ha detto Sisto - Dobbiamo fare delle città dei luoghi in cui il soffocamento umano viene superato dalla vicinanza umana. Il rispetto delle regole e delle istituzioni sono comprese nell’ecologia integrale. Dipende dalla cultura il rispettare le regole. Questa è la scommessa che noi giochiamo: la diffusione di una cultura che riporta al rispetto delle regole e del rapporto con l’altro.
Oltre a questo bisogna ricordare che la nostra Costituzione santifica il lavoro come momento centrale della vita di una persona. Dobbiamo garantire la sicurezza del posto sul lavoro.” (08/11/2023-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07