Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 13 gennaio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI CITTADINI - SANITA' - APRE A LIONE ACCADEMIA OMS: SOSTEGNO FRANCIA E DONAZIONI 30 PAESI. OBIETTIVO PRINCIPALE FORMAZIONE FORMATORI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

(2025-01-02)

  L'OMS è nota per i suoi prodotti tecnici di livello mondiale (linee guida, norme e standard), ma la loro traduzione in azioni concrete è stata spesso ostacolata dalla mancanza di formazione istituzionalizzata. La nascita dell'Accademia dell'OMS  dovrà fornire agli operatori sanitari e assistenziali, ai decisori politici e al personale dell'OMS le competenze necessarie per garantire la salute di tutti, anche in caso di epidemie, pandemie e altre minacce emergenti.
L'Accademia è una delle oltre 50 iniziative che fanno parte di un insieme di riforme implemen- tate dal 2017 per rendere l'OMS più efficace, efficiente e reattiva alle esigenze, ai rischi e alle sfide che i paesi devono affrontare.

Nel 2019 è stata firmato una lettera d'intenti con il Governo francese per fondare a Lione l'Accademia; nel 2021 è stato dato il via ai lavori che hanno permesso di aprire, oggi,  le porte dell'Accademia dell'OMS.
A sostenerne la nascita la Regione Alvernia-Rodano-Alpi, la Metropoli di Lione, la Città di Lione e il Governo francese per il loro sostegno alla costruzione dello splendido edificio. Oltre 30 i Paesi  che hanno aderito all'Academy Group of Friends, fondato da Francia, Indonesia, Giappone, Ruanda e Qatar durante l'ultima Assemblea mondiale della sanità.

L'Accademia dell'OMS creerà corsi di alta qualità, orientati allo studente, basati sulle priorità dell'OMS e dei nostri Stati membri.
Creerà un ecosistema di apprendimento globale che promuoverà pratiche di apprendimento permanente presso l'OMS e in tutto il settore sanitario. Svilupperà e diffonderà standard di qualità nell'educazione sanitaria.

Entro il 2028, l'Accademia si propone di formare tre milioni di operatori sanitari in tutto il mondo.

A Lione, l'obiettivo principale del WHO Academy Campus è la formazione di formatori e decisori politici provenienti da ogni angolo del mondo.
L'Accademia utilizzerà tecnologie all'avanguardia, come un centro di simulazione di livello mondiale che riproduce situazioni del mondo reale;
Una sala di formazione del Centro operativo di emergenza, per apprendere e condividere le buone pratiche sulla gestione delle emergenze.

Ma il ruolo dell'Accademia non si limiterà alle sue attività a Lione. L'Accademia sarà  accessibile agli operatori sanitari in ogni angolo del mondo.
Offrirà una piattaforma di apprendimento online con accesso gratuito a corsi di livello mondiale su argomenti prioritari in materia di salute

L'Accademia ha aperto il 17 dicembre  ma l'attività  è iniziata da qualche tempo: oltre 5.000  gli studenti provenienti da 172 Paesi si sono già registrati sulla piattaforma di apprendimento, accedendo ai primi 37 corsi.
Centinaia di altri corsi saranno presto ospitati sulla piattaforma, nelle sei lingue ufficiali dell'OMS, e molti altri ancora.
Sono già stati svolti workshop in presenza a Lione e sul campo, anche in Africa, in otto paesi. (02/01/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07