Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 20 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI DEI CITTADINI - LIBERTA' DI PENSIERO - A MILANO INCONTRO DEDICATO AL PREMIO SAKHAROV 2024 ASSEGNATO ALL'OPPOSIZIONE VENEZUELANA. PRESENTE LEADER OPPOSIZIONE IN BIELORUSSIA (PREMIO SACHAROV 2020)

(2025-02-28)


L’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, insieme all’Unità Azione Diritti Umani del Parlamento europeo, a Regione Lombardia ed Europe Direct Lombardia, organizza un incontro dedicato all’edizione 2024 del Premio Sacharov che si svolgerà a Palazzo Lombardia mercoledì 5 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30.

Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è il massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo. È attribuito a singoli, gruppi e organizzazioni che abbiano contribuito in modo eccezionale a proteggere la libertà di pensiero. Nell’edizione 2024, il riconoscimento è stato assegnato all’opposizione venezuelana per il coraggio dimostrato nella lotta per la democrazia e i diritti fondamentali nel Paese.

L’evento sarà moderato da Maurizio Molinari, Capo dell’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, e si aprirà con i saluti di Paola Ravelli, responsabile di Europe Direct Lombardia, seguiti dagli interventi di Stefan Krauss, capo dell’Unità Azione Diritti Umani del Parlamento europeo, Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell’opposizione democratica in Bielorussia (Premio Sacharov 2020) e Giulia Lami, docente di Storia dei Paesi slavi e Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi di Milano.

Dopo un workshop dedicato a democrazia e tirannia a cura dell'autore e podcaster Antonio Losito, avrà luogo un panel istituzionale a cui parteciperanno le vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, Raffaele Cattaneo, sottosegretario Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee e i rappresentanti di vincitori e finalisti dell’edizione 2024 del premio Sacharov. Seguirà una performance artistica di Alessandro Ienzi e Lorent Saleh (oppositore al regime venezuelano e Premio Sacharov 2017).

A conclusione dell’evento verrà inaugurata, alla presenza di Sviatlana Tsikhanouskaya, una doppia mostra con una sezione dedicata alla storia del Premio Sacharov e ai suoi vincitori ed un’altra ai prigionieri politici in Bielorussia. La mostra sarà visitabile al pubblico dal 4 al 6 marzo in Piazza Città di Lombardia.

-----------------------------------------------------

Il premio Sakharov per la libertà di pensiero è un riconoscimento dedicato allo scienziato e dissidente sovietico Andrej Dmitrievi? Sacharov, istituito dal Parlamento europeo nel 1988 allo scopo di premiare persone od organizzazioni che abbiano dedicato la loro vita alla difesa dei diritti umani e delle libertà individuali.
Viene consegnato ogni anno in una data prossima al 10 dicembre, in ricordo del giorno della firma della dichiarazione universale dei diritti umani.(28/02/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07