Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 20 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI CITTADINI - EUROPA/SICUREZZA DATI - COMMISSIONE UE AVVIA PROCEDURA SU DECISIONE DI ADEGUATEZZA FLUSSI DI DATI LIBERI E SICURI CON EPO

(2025-03-04)

La Commissione europea ha avviato il processo per consentire ai dati di fluire liberamente e in sicurezza tra l'UE e l'EPO. A tale scopo, la Commissione ha proposto la prima decisione di adeguatezza dell'UE per un'organizzazione internazionale: l'Organizzazione europea dei brevetti (EPO).

La Commissione ha il potere di determinare - sulla base del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) - se un paese o un'organizzazione internazionale al di fuori dell'UE garantisce un livello adeguato di protezione dei dati (vale a dire un livello di protezione dei dati personali che è sostanzialmente equivalente al livello di protezione all'interno dell'UE). Su questa base, può decidere di avviare il processo per adottare una decisione di adeguatezza, che consenta il libero flusso di dati personali dall'UE a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale.

La bozza di decisione di adeguatezza pubblicata riflette la valutazione della Commissione sul quadro giuridico e sulle norme di protezione dei dati dell'EPO: la Commissione ritiene che l'EPO fornisca garanzie di dati comparabili a quelle dell'UE. Una volta adottata, la decisione consentirà alle entità innovative dell'UE di trasferire dati all'EPO senza garanzie aggiuntive.

La bozza di decisione di adeguatezza sarà trasmessa al Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) per il suo parere, come parte della procedura di adozione. La Commissione chiederà l'approva-zione di un comitato composto da rappresentanti degli Stati membri dell'UE. Inoltre, il Parlamento europeo ha il diritto di controllo sulle decisioni di adeguatezza. Una volta completata questa procedura, la Commissione può procedere all'adozione della decisione di adeguatezza finale.

Il funzionamento della decisione di adeguatezza sarà soggetto a revisioni periodiche una volta che sarà in vigore. Tali controlli saranno effettuati dalla Commissione insieme alle autorità europee per la protezione dei dati e, in questo caso, all'EPO.

--------------------------------------------------------
L'EPO è un'organizzazione internazionale che concede brevetti ai sensi della Convenzione sul brevetto europeo. I brevetti europei ai sensi dell'EPO si applicano ai suoi 39 stati contraenti, inclusi tutti gli stati membri dell'UE e altri membri del Consiglio d'Europa, raggiungendo così 700 milioni di persone in totale. Attraverso l'organizzazione, inventori, ricercatori e aziende in tutto il mondo possono ottenere protezione per le loro invenzioni. Facilitando lo scambio di dati tra l'UE e l'EPO, una decisione di adeguatezza sosterrebbe il processo di protezione brevettuale per le entità innovative europee e contribuirebbe quindi alla crescita e alla competitività nel mercato dell'UE.

Finora la Commissione ha emesso 15 decisioni di adeguatezza ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati nei seguenti paesi: Andorra , Argentina , Canada , Isole Faroe , Guernsey , Israele , Isola di Man , Giappone , Jersey , Nuova Zelanda ,  Repubblica di Corea ,  Svizzera  , Regno Unito , Stati Uniti e  Uruguay . (04/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07